Il Concorso Io amo i Beni Culturali è stato avviato nel 2011 su iniziativa dell’Istituto per i Beni culturali e dall’Assessorato scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale per l'Emilia-Romagna, Genus Bononiae - Musei nella città e il MOdE - Museo Officina dell’Educazione del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna con il patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Dal 2011-2012 il MOdE ha dedicato una sezione apposita del museo ai progetti vincitori, valorizzando le esperienze educative con il patrimonio realizzate dalle Istituzioni vincitrici dell’edizione annuale del Concorso.
Copertina | Title | Scuola |
---|---|---|
![]() |
NovellaRE | Istituto Comprensivo Albert Einstein - Reggio Emilia |
![]() |
LA CESTA DELL'ORTOLANO PIACENTINO. ANTICHE VARIETÀ DAI LIBRI A TAVOLA | Istituto Statale di Istruzione Superiore “Giovanni Raineri - Giovanni Marcora” - Piacenza |
![]() |
L'ORTO DELL'INCONTRO | Istituto Statale Comprensivo P.O. Olivieri di Pennabilli - Rimini |
![]() |
DI FOGLIA IN FOGLIO - IL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE ARIOSTEA, OSPITATA A PALAZZO PARADISO FRA STORIA, NATURA E LETTERATURA | Istituto Comprensivo Corrado Govoni - Ferrara |
![]() |
VIAGGIO IN UNA CITTA' INTORNO A UNA STANZA MUSEALE | Liceo Artistico Arcangeli ISART - Bologna |
![]() |
SALA PELLEGRINO RICCARDI: UNO SPAZIO DI MEMORIA NEL SUO PAESE NATALE | Istituto d'Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda - Parma |
![]() |
VITI-CULTURA: LE VIE DELL'UVA A VALSAMOGGIA TRA ARTE, STORIA ED ECONOMIA | Istituto Comprensivo Castello di Serravalle – Savigno |
![]() |
"BISOGNA PARLARE AGLI OCCHI PER PERSUADERE IL POPOLO": GOVERNO NAPOLEONICO E NASCITA DELLO STATO MODERNO | Istituto di Istruzione Superiore Agostino Paradisi - Vignola, Modena, Liceo Scientifico Scienze Applicate Istituto Levi |
![]() |
SOGNANDO UN POLO MUSEALE | Istituto Comprensivo di Bobbio Capoluogo - Piacenza |
![]() |
DALLA LINGUA MADRE ALL'ITALIANO: LETTURE AD ALTA VOCE, FUMETTI, CANTI E AZIONI TEATRALI | Centro per l'Istruzione degli Adulti – CPIA Metropolitano di Bologna |
![]() |
BY REMO BRINDISI’S - A CASA DI REMO BRINDISI | Istituto Comprensivo di Comacchio - Scuola Secondaria di I grado A. Zappata - Ferrara |
![]() |
COMUNICARE IN … BEACONS!!! UNA NUOVA FRONTIERA PER LA COMUNICAZIONE AL MUSEO DEL CIELO E DELLA TERRA | Liceo Statale Morando Morandi di Finale dell’Emilia - Modena |
![]() |
VIVERE UNA DELIZIA: FESTA BAROCCA ALLA REGGIA ESTENSE DI RIVALTA | Istituto Tecnico Scaruffi-Levi-Tricolore - Reggio Emilia |
![]() |
VILLA SAFFI REVIVAL | Liceo scientifico statale Fulcieri Paulucci di Calboli - Forlì |
![]() |
IL SIGNORE DEGLI ANOLINI | Istituto comprensivo Pier Luigi Belloni, Scuola secondaria di primo grado - Colorno, Parma |
![]() |
DIALOGHI CON IL BOSCO | Istituto comprensivo F.lli Cervi - Nonantola, Modena |
![]() |
IL MIO ALBUM DI CAMPAGNA | Istituto Comprensivo di Cortemaggiore - Piacenza |
![]() |
CENTO ORTI E VENTI MULINI: UN CANALE ROMAGNOLO DA (RI) SCOPRIRE | Istituto comprensivo 7, L.Orsini - Imola, Bologna |
![]() |
ARCHEODOC | Istituto Statale di Istruzione Superiore Agraria G.Raineri - Piacenza |
![]() |
NEL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE PIANTE DIMENTICATE | Scuola secondaria di primo grado G. Ferraris - Modena |