La Sala Manifesto è un ambiente digitale interattivo che consente a visitatrici e visitatori di esplorare le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale generativa attraverso la creazione di contenuti testuali, visivi, sonori e audiovisivi.
A partire da tali produzioni, gli utenti sono invitati a elaborare un artefatto di sintesi e comunicazione immediata — l’Immagine Manifesto — in cui elementi visivi (forme, linee, colori) e verbali (testi, slogan, titoli) si integrano nella costruzione di nuovi significati.
La Sala offre così un duplice livello di esperienza:
- da un lato, la riflessione sul prodotto finale, l’Immagine Manifesto come esito simbolico e comunicativo;
- dall’altro, la valorizzazione del processo di ideazione e di interazione con l’IA, che rende visibile il percorso creativo e cognitivo alla base della composizione.
In ambito educativo, la Sala rappresenta uno spazio di sintesi e rielaborazione:
- per docenti ed educatori, un contesto di comunicazione e visualizzazione della progettazione didattica;
- per studenti e studentesse, un luogo di approfondimento e consolidamento delle conoscenze acquisite.
L’attività di creazione attraverso l’IA è accompagnata dall’uso del prompting ricorsivo, che consente di comprendere come formulare richieste e domande sempre più mirate ai modelli di intelligenza artificiale, potenziando le capacità di problem solving, pensiero analitico e riflessività.