Il Concorso Io amo i Beni Culturali è stato avviato nel 2011 su iniziativa dell’Istituto per i Beni culturali e dall’Assessorato scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale per l'Emilia-Romagna, Genus Bononiae - Musei nella città e il MOdE - Museo Officina dell’Educazione del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna con il patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Dal 2011-2012 il MOdE ha dedicato una sezione apposita del museo ai progetti vincitori, valorizzando le esperienze educative con il patrimonio realizzate dalle Istituzioni vincitrici dell’edizione annuale del Concorso.
Copertina | Title | Scuola |
---|---|---|
Risorgimento digital | Istituto Comprensivo n.1 di Forlì | |
Una biblioteca botanica da riscoprire | Istituto Professionale Persolino Strocchi di Faenza (RA) | |
Ѐ solo un gioco innocente? Dalla ludopatia al gioco d'azzardo patologico | Liceo Scientifico Oriani di Ravenna | |
Reti, confini e ponti | Istituto comprensivo Monticelli d’Ongina - Scuola secondaria I grado “G.Vida” di Monticelli d’Ongina (PC) | |
Il giardino del mondo: viaggio in un quartiere multietnico di Ferrara | C.P.I.A. (Centro provinciale per l’Istruzione degli adulti) di Ferrara | |
MIMU - Museum in Music | I.C. Comacchio e Museo del Delta Antico | |
Laboratorio Teatrale "La presa di San Leo" | Istituto Statale Comprensivo “A. Battelli” di San Leo | |
CLATERNA - ULZIANUM - OZZANO. Ozzano dell'Emilia nel Medioevo | Scuola secondaria di primo grado “E. Panzacchi” (I.C. Ozzano dell’Emilia) | |
Liceo "Gioia" 1935-1945. La scuola attraverso il suo archivio | Liceo statale M. Gioia | |
Minerbio App | Istituto comprensivo Minerbio | |
Custodi di voci nascoste | Istituto Comprensivo 7 Imola (BO) | |
I love you. Identità e diversità nel mondo che cambia | Scuola secondaria di primo grado Galileo Ferraris - I.C. 4 MODENA | |
ArchiviAmo per la moda | Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Giancarlo Vallauri” di Carpi | |
Dal manoscritto all'app: mille modi d'uso di un misterioso libro chiamato cabreo | Istituto d’Istruzione superiore “Antonio Zanelli” di Reggio Emilia | |
ValsaTG: misfatti dalle aule giudiziarie di Valsamoggia | IC Castello di Serravalle | |
Il Pestapepe. La filosofia della natura tra Caterina Sforza e padre Cesare Majoli. | Liceo Classico Statale G.B.Morgagni | |
Dal revisionismo alle fake news: corso-laboratorio per la realizzazione di voci di Wikipedia | Liceo Scientifico Statale Manfredo Fanti di Carpi | |
Tutti in gioco | Istituto d’Istruzione Superiore Mattei di Fiorenzuola d’Arda. | |
DALLO SCAVO ALLA MOSTRA... piccoli passi alla scoperta del paesaggio culturale antico | Istituto Comprensivo “Elvira Castelfranchi” di Finale Emilia | |
Un nuovo risveglio | Istituto comprensivo di Pievepelago |