Le sale blu sono spazi espositivi tematici di natura interdisciplinare curati da esperti e fruibili da diversi utenti: ricercatori per attività di studio; insegnanti e/o docenti universitari a supporto delle lezioni in aula; studenti in formazione per approfondire i concetti trattati a lezione in modalità di auto-apprendimento; visitatori interessati ad approfondire tematiche legate al patrimonio culturale.
-
SALA DEL FUMETTO
-
IL BAMBINO E LA CITTÀ
-
LA CAMERA DEI BAMBINIScopri di più
GIOCATTOLI E ARREDI DELLA COLLEZIONE MARZADORI
-
SALA DELLA PEDAGOGIA SPECIALE
-
SALA DI ERNESTA GALLETTI STOPPA
-
RECLUSORIO PEI DISCOLI
-
LA VETRINA MAGICA - THE MAGIC SHOWCASE
-
LE DIMENSIONI EDUCATIVE DELLA SCULTURA BUDDHISTA GIAPPONESE
-
L'ATELIER NATURALE. CINEMA E GIARDINI
-
TRA GUSTO E DISGUSTO!Scopri di più
NARRAZIONI DI PERCORSI EDUCATIVI ATTORNO AL CIBO
-
L’isola che non c’è: lo strano caso della CaliforniaScopri di più
Narrazioni per immagini
-
Rappresentare il cielo: la strabiliante trasformazione della costellazione di BooteScopri di più
Narrazioni per immagini
-
SALA DELLA DIDATTICA DELL'ARTE
-
EDUCAZIONE NEGLI ARTISTI
-
LO SCATTO CULTURALE
-
SIMMETRIA E FISICA
-
A/letheia (ἀλήθεια)Scopri di più
Depistaggio, false piste, orme confuse, memoria infranta