L'opera "View from Vaekero near Christiania" di J. C. Dahl (1827) rappresenta un paesaggio naturale con raffigurate due persone che passeggiano sulla riva del mare immersi in un'atmosfera malinconica.
L'opera a cui facciamo riferimento è "Boulevard des Capucines" di Claude Monet. Nell'immagine possiamo trovare una via parigina cupa e affollata. A sinistra notiamo i palazzi e le chiome degli alberi raffigurati con toni gialli.
In questa Sala Bianca è esposta la storia del colorante alimentare blu a partire dall'origine per poi proseguire con i suoi impieghi e i suoi utilizzi.
La sala è progettata per guidare lo spettatore alla scoperta del pigmento indaco, principalmente attraverso uno sguardo scientifico e tecnico sul momento della sua vera e propria estrazione dalla pianta Indigofera tinctoria.
Attraverso la nostra sala bianca è possibile conoscere la storia, i metodi di estrazione e gli impieghi del blu di Guado, un colorante vegetale estratto dalla Isatis tinctoria L., una pianta erbacea biennale a fioritura primaverile, appar
Abbiamo deciso di creare questa sala, per dare riconoscimenti a un colore difficile da trovare in natura e mostrare come l’utilizzo di questo pigmento, del blu di Prussia, abbia rivoluzionato l’ambito artistico ispirando tantissimi pittori.