A scuola con il Patrimonio è un progetto di valorizzazione delle pratiche relative al patrimonio culturale, promosso dal MOdE-Museo Officina dell’Educazione e finanziato dal MIUR nell’ambito del concorso nazionale “Progetti Didattici nei Musei, nei siti di interesse archeologico, storico e culturale o nelle Istituzioni culturali e scientifiche".
Il progetto, mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie e di ambienti virtuali 2.0, ha favorito uno scambio attivo tra la comunità di docenti e gli studenti del Liceo Gaetano Chierici e dell’ITG Secchi di Reggio Emilia, esperti di pedagogia del patrimonio e didattica museale dell’Università di Bologna e i referenti dei servizi educativi dei Musei Civici di Reggio Emilia coniugando formazione tecnologica, attività didattica svolta in classe e realizzazione di un progetto di alternanza scuola-lavoro svoltosi presso la rete dei Musei Civici di Reggio Emilia.
| Copertina | Title | Scuola | 
|---|---|---|
  
 
           | 
                                                                                        MCREteens | Musei Civici di Reggio Emilia | 
  
 
           | 
                                                                                        IL MAURIZIANO RITROVATO TRA SUGGESTIONE E MAGIA | Liceo Artistico Gaetano Chierici - Reggio Emilia | 
  
 
           | 
                                                                                        LUOGOGGETTO | Liceo Artistico Gaetano Chierici - Reggio Emilia | 
  
 
           | 
                                                                                        ARCHÈ | Liceo Artistico Gaetano Chierici - Reggio Emilia | 
  
 
           | 
                                                                                        VILLA D'ESTE DI RIVALTA: RACCONTO DI UN RILIEVO ANNUNCIATO | Istituto Tecnico Statale per Geometri Angelo Secchi - Reggio Emilia |