Piano anagrafico
Denominazione della Struttura
Palazzo dei Priori - Volterra, Pisa
City
Volterra, Pisa
Address
Piazza dei Priori, 1
Iniziativa del progetto
Year Project
E-mail
a.furiesi@comune.volterra.pi.it
Piano di Identificazione
Who is the initiative for?
toddler (0-3 yrs)
pre-school (3 - 5/6 yrs)
from primary to middle school (5/6 - 12/13 yrs)
High school (14 - 18 yrs)
other
tutti i visitatori
Number of participants
5 000
Type of intervention
Rapporto con i curricoli scolastici
in ampliamento
Direzione educativa trasversale
Anno
Inizio 05/2011
Objectives of the project
1) Promuovere nei visitatori la conoscenza della morfologia di Volterra. 2) Rendere il palazzo dei priori quale tappa di un itinerario di scoperta dell'evoluzione del tessuto urbano della città, attraverso la visita ai musei cittadini.
Duration of activity
other (fill out)
Space of activity
sale del museo/archivio
Piano Pedagogico
Dimensione di apprendimento
Conoscenze di base
Descrivere in breve le conoscenze di base
L'allestimento espositivo del museo del palazzo dei propri é progettato in modo da coniugare lo sgaurdo odierno sulla città con quello del passato. Accostati alle finestre del palazzo, con vista sul centro urbano, sono infatti collocati pannelli che documentano lo sviluppo urbanistico di Volterra.
Sono esposte piante storiche della città (dalla fine del '400 al XIX secolo) e plastici a documentazione della ricostruzione di due templi etruschi rinvenuti sull'acropoli, della città medievale e del palazzo dei priori.
Sono esposte piante storiche della città (dalla fine del '400 al XIX secolo) e plastici a documentazione della ricostruzione di due templi etruschi rinvenuti sull'acropoli, della città medievale e del palazzo dei priori.
Approfondimento
Descrivere in breve l'approfondimento
Si svolgono visite guidate ed attività didattiche per gruppi, scuole, cittadini e turisti, con lo scopo di valorizzare la consapevolezza dell'attuale e passata morfologia della città.
I visitatori sono quindi invitati a proseguire nell'itinerario di scoperta del patrimonio di Volterra. Il palazzo infatti intende proporsi quale un punto di partenza per la visita dei musei volterrani.
I visitatori sono quindi invitati a proseguire nell'itinerario di scoperta del patrimonio di Volterra. Il palazzo infatti intende proporsi quale un punto di partenza per la visita dei musei volterrani.
Reworking
Descrivere in breve la rielaborazione
L'intento è creare esperienze di partecipazione attiva nella conservazione e tutela del patrimonio.
Short description of the project
L'allestimento all'interno del palazzo dei priori intende presentare l'evoluzione morfologica della città di Volterra. La comprensione dello sviluppo urbanistico di Volterra è reso possibile tramite lo sguardo sulla città dalle finestre del palazzo e dal confronto con i pannelli documentativi esposti. Sono inoltre previste visite guidate ed attività didattiche per visitatori e per scuole di diverso ordine e grado.
Results of the project
1) Attività didattiche realizzate con le scuole. 2) Conferenze con associazioni, personale dei musei di Volterra e gruppi di cittadini incentrate sui temi dell'ubranistica e della morfologia del territorio. 3) Completamento dell'allestimento del palazzo con i materiali prodotti dalle scuole durante le attività didattiche. 4) Incremento nel numero dei visitatori del museo.
Indica quali sono le modalità che hanno garantito la fruizione del patrimonio
laboratori didattici; conferenze con personale museale, associazioni e gruppi di cittadini; visite guidate
Continuità del progetto negli anni
tendenzialmente permanente
Materiali richiesti per l'attività
Materiali prodotti
altro
stabile
immagini delle piante storiche, plastici e modellini, pannelli
materiali prodotti dalle scuole durante l'attività didattica