Piano Anagrafico
Denominazione della Struttura
              Istituto Comprensivo di Castenaso
          Iniziativa
              Formara al patrimonio della scuola
          Indirizzo
              Via G. Marconi 3/2 - Castenaso
          Referente
          Claudia Gonzato
              E-mail
               b oic866009@istruzione.it 
          Anno
              2014-2015
          Piano di Identificazione
A chi è rivolta l’iniziativa
          toddler (0-3 yrs)
          pre-school (3 - 5/6 yrs)
          from primary to middle school (5/6 - 12/13 yrs)
              Tipologia di Intervento
          
      Rapporto con i curricoli scolastici
          in continuità
          in ampliamento
              Direzione educativa trasversale
          
      Piano Pedagogico
(A) Informazione Generale
          
      (B) Ricerca e approfondimento
          analisi del contesto
          costituzione autonoma di saperi
          apprendimento attivo
               (C) Espressione, rielaborazione
          esplorazione delle opere
          rielaborazione individuale
          costruzione collaborativa
              Metodologia
              Tutte le metodologie possibili ed efficaci
          Obiettivi specifici
          1. Arricchimento linguaggio specifico 
          2. Stimoli formativi mirati 
          3. Apprendimento attivo
              Descrizione sintetica del progetto (suddivisa in fasi)
          1. Scelta del tema in relazione al percorso didattico
2. Documentazione con immagini/fonti/dibattiti/esperti
3. Scelta tra l’offerta museale di biblioteche, fondazioni presenti nel territorio o zone limitrofe.
Risultati - obiettivi raggiunti
          1. Padronanza di linguaggi nuovi 
          2. Interdisciplinarietà consapevole 
          3. Produzioni (materiali musicali, multimediali) autonome 
              Piano Funzionale
Durata dell’attività
          quarterly
          half year
              Cadenza
              settembre/maggio 2015
          Spazio dell’attività
          aula didattica nel museo/archivio
          laboratorio scolastico (classe, atelier)
          istituti di cultura (biblioteche, centri documentazione etc.)
              Modalità d'uso dei materiali
          
      intervento di esperti
      
  Materiali prodotti
           audiovisivi - video
           audiovisivi - fotografie
           audiovisivi - audio
           multimediali - siti web
           cartacei - cartelloni
           cartacei - documentazioni