I falsari dell'arte
Keywords
Description
Il falso, nella produzione artistica, è comunemente inteso come oggetto realizzato con la precisa intenzione di ingannare circa l’autore e l’epoca della sua esecuzione.
I falsari possono appartenere assieme alle loro pitture a differenti categorie: copie tratte da originali, falsi come modello o pasticci.
Quest’ultima categoria è la più vasta, tanto vale chiedersi “fino a che punto è autentico, fino a che punto è falso?”.
I Falsi “puri” sono rari, dato che, al momento della vendita, non giova a nessun tipo di ambiguità.
La differenza fondamentale tra copia, imitazione o falsificazione, non sta tanto nella diversità nelle tecniche di produzione ma maggiormente nella intenzionalità di realizzazione.
Documents
Web references
Author (s)
Noemi Demaria
Sophie Sterrantino
Elisa Pintilii
Sophie Sterrantino
Elisa Pintilii
Data di creazione
07/04/2022