DIALOGO TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ARTE ED EMOZIONI

Descrizione

In questa sala bianca viene mostrato un progetto educativo rivolto all’utenza degli IPM: la proposta è quella di dare l’opportunità di entrare in contatto con l’arte, mediatrice tra il proprio sé interiore, in particolare le proprie emozioni, e il mondo esterno.

Crediamo nel valore dell’educazione al bello per ricostruire la propria visione del mondo, del sé individuale e del sé interpersonale.

Intendiamo usufruire degli strumenti innovativi, come l’intelligenza artificiale, sia per ampliare le modalità di fruizione e creazione dell’arte, sia per avvicinarci agli interessi e ai linguaggi degli utenti, motivando la partecipazione.

Come obiettivo finale abbiamo quello di promuovere lo sviluppo di competenze emotive, così da facilitare l’espressione personale, la rielaborazione del proprio vissuto e le relazioni all’interno della comunità

Bibliografia

MacKenzie D. Trupp, Giacomo Bignardi, Kirren Chana, Eva Specker, Matthew Pelowski. Can a Brief Interaction With Online, Digital Art Improve Wellbeing? A Comparative Study of the Impact of Online Art and Culture Presentations on Mood, State-Anxiety, Subjective Wellbeing, and LonelinessFrontiers in Psychology, 2022; 13 DOI: 10.3389/fpsyg.2022.782033

Autore/i
Cecilia Semenza
Matilde Driussi
Mariachiara Padalino
Francesca MOlinari
Margherita Nosotti
Data di creazione
18/05/2023