AWAKENING: Risvegli trasgressivi dall’assopimento della tradizione

Another Brick in The Wall - Pink Floyd (1979)

Il processo psicologico di Pink in un'aula giuridica surreale. Circondato da figure caricaturali, affronta i suoi traumi fino all'abbattimento del muro. Le immagini grottesche simboleggiano il crollo delle barriere personali e sociali
La sequenza dei martelli marcianti sotto il comando di un megafono rappresenta il braccio esecutivo dei poteri totalitari che manipolano le masse. Il crescendo finale con il grido "Hammer!" enfatizza il senso di oppressione e annientamento
Leonard Zelig per integrarsi si metamorfizza come replicante del suo interlocutore. Trova infine appagamento nel regime nazista che, come tutti, mimetizza limiti e frustrazioni. Ottiene così l’inclusione per accettazione di valori comuni
Matrix Revelations - Platone: Il Mito della Caverna: Neo riesce a svegliarsi dal mondo creato dalle macchine e lotta per liberare tutti gli esseri umani
Descrizione

Giovani studenti in un aula di scienze sono disposti in uno spazio costipato. I loro volti e le loro uniformi sono completamente uguali, come se fossero dei cloni spersonalizzati. Gli sguardi sembrano perdersi nel vuoto; alcuni di loro sono già diventati degli ibridi: a metà tra esseri umani e macchine. Un destino che sembra attendere tutti gli altri ragazzi. 

L'opera si disvela progressivamente: i dettagli più inquietanti emergono man mano che la si osserva con maggior attenzione. Ci troviamo di fronte ad un'immagine "insatura" avente lo scopo di spingere colui che guarda a porsi delle domande e formulare più interpretazioni. 

 

 

 

 

Bibliografia

-Fabbri, F. Lo Zen e il manga: arte contemporanea giapponese, Bruno Mondadori, Milano [2009], pp. 173-174

 

 

 

 

 

Sitografia

-Sito ufficiale su Tetsuya Ishida: https://www.tetsuyaishida.net

-Post human art: https://phumanart.wordpress.com/

-The Wall, album Pink Floyd: https://it.wikipedia.org/wiki/The_Wall

-Hikikomori e Neon Genesis Evangelion: https://alterthink.it/il-fenomeno-hikikomori-e-neon-genesis-evangelion/ 

-La caverna di Platone e Truman show: https://artesettima.it/2020/08/22/the-truman-show-e-la-caverna-di-platone/

 

 

     



 

Autore/i
Fabrizia Campisano, Jasmin Covitto, Davide Gallo, Alessandro Masiello, Patrizia Panigali
Data di creazione
25/11/2024