AWAKENING: Risvegli trasgressivi dall’assopimento della tradizione
Giovani studenti in un aula di scienze sono disposti in uno spazio costipato. I loro volti e le loro uniformi sono completamente uguali, come se fossero dei cloni spersonalizzati. Gli sguardi sembrano perdersi nel vuoto; alcuni di loro sono già diventati degli ibridi: a metà tra esseri umani e macchine. Un destino che sembra attendere tutti gli altri ragazzi.
L'opera si disvela progressivamente: i dettagli più inquietanti emergono man mano che la si osserva con maggior attenzione. Ci troviamo di fronte ad un'immagine "insatura" avente lo scopo di spingere colui che guarda a porsi delle domande e formulare più interpretazioni.
-Fabbri, F. Lo Zen e il manga: arte contemporanea giapponese, Bruno Mondadori, Milano [2009], pp. 173-174
-Sito ufficiale su Tetsuya Ishida: https://www.tetsuyaishida.net
-Post human art: https://phumanart.wordpress.com/
-The Wall, album Pink Floyd: https://it.wikipedia.org/wiki/The_Wall
-Hikikomori e Neon Genesis Evangelion: https://alterthink.it/il-fenomeno-hikikomori-e-neon-genesis-evangelion/
-La caverna di Platone e Truman show: https://artesettima.it/2020/08/22/the-truman-show-e-la-caverna-di-platone/
- Accedi o registrati per poter commentare