Il Concorso Io amo i Beni Culturali è stato avviato nel 2011 su iniziativa dell’Istituto per i Beni culturali e dall’Assessorato scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l'Ufficio scolastico regionale per l'Emilia-Romagna, Genus Bononiae - Musei nella città e il MOdE - Museo Officina dell’Educazione del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna con il patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Dal 2011-2012 il MOdE ha dedicato una sezione apposita del museo ai progetti vincitori, valorizzando le esperienze educative con il patrimonio realizzate dalle Istituzioni vincitrici dell’edizione annuale del Concorso.
Copertina | Title | Scuola |
---|---|---|
STORIA DI FAMIGLIE E GIARDINI: ripensare il percorso botanico di Casa Pascoli tra ricordi ed emozioni | Istituto Comprensivo G. Pascoli | |
Anima generosa: celebrazione del 75° anniversario della morte di Mario Finzi (1945-2020) | Cpia 2 Metropolitano di Bologna | |
Il dolce rumore delle opere: raccontare il MCM | Istituto comprensivo Parini | |
Dal Pleistocene alla Land Art, un viaggio nel tempo geologico | Istituto comprensivo statale N.1 di Riccione | |
Alla scoperta di beni culturali nascosti delle terre del Lamone | Liceo Torricelli Ballardini di Faenza | |
Scoprire le carte: navigare il mondo prima di Google Maps | Liceo Classico Statale Marco Minghetti |