L'evoluzione delle autovetture e il futuro riguardante i motori
Nel 1769 Cugnot ideò il primo carro a vapore della storia. Nel secolo successivo l'ingegnere tedesco Karl Benz realizzò la prima auto con motore a combustione interna alimentato con benzina.
All'inizio XX secolo Ford rivoluzionò il mercato automobilistico grazie alla catena di montaggio, questo ha reso le automobili più accessibili economicamente a molte persone.
Nel corso della sua storia l'auto ha avuto molte innovazioni come ad esempio il brevetto del motore a disel nel 1892, l'introduzione dell'elettronica e di sistemi di sicurezza. Ad oggi molte case automobilistiche sono aggiornate tecnologicamente, ad esempio molti modelli possiedono uno schermo vicino al posto del guidatore per monitorare la vettura che possono indicare le condizioni della vettura. Per quanto riguarda la sicurezza è ormai obbligatorio avere sistemi come airbag in ogni auto. Negli ultimi decenni si sono sviluppate molte aziende che producono auto elettriche o ibride e questa è stata l'ultima grande innovazione all'interno del mercato automobilistico.
Immagini in galleria:
https://it.wikipedia.org/wiki/Benz_Patent_Motorwagen
https://it.wikipedia.org/wiki/Lancia_Lambda
https://it.wikipedia.org/wiki/Chevrolet_Volt
https://www.renault.it/veicoli-elettrici-ibridi/scenic.html
https://www.quattroruote.it/news/concept/2020/01/07/mercedes_benz_vision_avtr_ces_2020.html
Documento di approfondimento: economyup.it - unrae.it
Video 1: youtube.com - Canale: https://www.youtube.com/results?search_query=DriveK
Video 2: youtube.com - Canale: https://www.youtube.com/@LattesEditori
Video 3: youtube.com - Canale: https://www.youtube.com/@insideevsitalia
Studenti della classe 2N del Liceo A.B. Sabin di Bologna.
A.S. 2024/2025; progetto STEAM.