Proteggere il futuro
Ormai la sicurezza sul lavoro è un problema che riguarda tutta la società e non solo un piccolo gruppo di persone. La mancanza di riguardi sulla sicurezza sta uccidendo tantissimi lavoratori, facendo soffrire anche le loro famiglie. Molte aziende e imprenditori giustificano questa disattenzione per una questione di profitto personale, senza rendersi conto che ciò che compone una società lavorativa, non sono i profitti, la produttività o i soci, ma, piuttosto, i lavoratori che ogni giorno lavorano senza sosta non solo per sopravvivere, ma anche per mantenere la loro dignità e i loro diritti.
Di seguito, chiunque voglia dare una svolta alla società lavorativa, troverà tutte le informazioni per renderlo possibile.

Clemente Elisabetta & Danieli Rossella. (2023). Psicologia Scoperta e ricerca. Editore Paravia.
- Articolo 2087 del codice civile: https://www.brocardi.it/codice-civile/libro-quinto/titolo-ii/capo-i/sezione-i/art2087.html
- Pittogrammi dispositivi di protezione sul lavoro: https://www.seton.it/cartelli-pittogrammi/cartelli-dpi?srsltid=AfmBOopfhKVzJ2Kyo3vz3I7fpOiXDfqrSlPaqFahYqsZY5DXhh3arxfS
- Dati ISTAT sulla sicurezza sul lavoro: https://www.istat.it/it/files/2021/11/Salute_e_sicurezza_sul_lavoro_-2020_Istat_Eurostat.pdf
Studentesse e studenti della classe 2O del Liceo A.B. Sabin di Bologna.
A.S. 2024 – 2025, progetto STEAM.