DAL RUMORE AL SUONO

Children’s Concert - Georgios Iakovidis. Descrizione del quadro con focus su ogni personaggio.
"Lo schiaccianoci a scuola". Riproduzione della melodia con strumenti "fai da te", da parte di alunni della classe quarta scuola primaria
Description

Creazione di un’attività didattica musicale partendo dall’opera di Iakovidis Georgios “Children’s Concert”. L’osservazione dell’opera, paragonata all’altra versione proposta dall’autore e conosciuta come “Sinfonia dei bambini”, porta gli alunni al ragionamento e alla comprensione della differenza fra suono e rumore. Questa discrepanza viene rafforzata tramite un gioco interattivo creato con WordWall. La teoria viene messa in pratica tramite la creazione in classe di strumenti musicali con materiali casalinghi, che permetteranno la produzione di una parte del brano “La marcia dello schiaccianoci di Tchaikovsky” sotto la guida dell’insegnante. Infine, viene lasciato spazio anche a un momento di rumore, senza guida o brano da seguire, per definire ancora una volta la differenza fra suono e rumore e porre l’attenzione sull’importanza del lavoro di gruppo. 
Esperienza portata in esame in una classe quarta di scuola primaria, che ha permesso la creazione del video.

QR Code
Organizza per gruppo suoni e rumori
Author (s)
Carpanelli Carlotta - selezione quiz da WordWall e scelta degli strumenti da creare, ricerca sitografia
Di Benedetto Letizia - scelta brano da riprodurre, creazione video e strumenti in classe, ricerca sitografia
Guerrieri Clara - creazione strumenti e guide, ricerca sitografia
Sassorossi Aurora - creazione Canva con fasi del progetto, testo delle descrizioni e ricerca sitografia
Data di creazione
05/12/2024
QR code aggiuntivi
Quiz suoni o rumori