L'intelligenza artificiale nell'educazione: inclusione e creatività digitale
In questa aula, attraverso un progetto educativo sull’Intelligenza Artificiale, esploreremo strumenti come ChatGPT e Book Creator per creare contenuti digitali personalizzati e multilingue, valorizzando la diversità culturale e promuovendo l’inclusione.
L’ambiente sarà arricchito da esempi pratici, riflessioni etiche e attività collaborative, utilizzando immagini, video e audio per un apprendimento multisensoriale e innovativo.
Addentrati con piacere in questo progetto e scopri come l’IA può trasformare l’educazione
DigComp - Digital Competence Framework for Citizens (European Union) https://joint-research-centre.ec.europa.eu/digcomp_en
Quadro di riferimento europeo per le competenze digitali dei cittadini, utile per strutturare attività educative mirate.
European Schoolnet Academy: www.europeanschoolnetacademy.eu
Risorse gratuite per l'integrazione delle tecnologie nell'educazione, inclusi corsi sull'intelligenza artificiale.
Book Creator: www.bookcreator.com
Informazioni ufficiali e tutorial sulla piattaforma Book Creator.
OpenAI - ChatGPT: www.openai.com
Documentazione sull'uso di ChatGPT, incluso il supporto multilingue e strumenti per l’inclusività.
Inclusive Education Toolkit: www.inclusiveeducation.ca
Raccolta di strumenti e risorse per l’educazione inclusiva.
International Society for Technology in Education (ISTE): www.iste.org
Standard internazionali per l'uso della tecnologia nell'educazione.
Edutopia: www.edutopia.org
Articoli e casi studio sull’uso di strumenti digitali per promuovere l’apprendimento collaborativo.
UNESCO - ICT in Education: https://www.unesco.org/en
Linee guida internazionali per l’utilizzo delle tecnologie nel sistema educativo.
https://youtube.com/shorts…
https://youtube.com/shorts/JbJ_LVBBX3U?si=WZgCWxYCxw1aEAWJ
https://youtube.com/shorts/0c-duiie1W8?si=Lw8adYGRkruo4wJb