Piano anagrafico
Denominazione della Struttura
Scuola Primaria Don Milani - Forlimpopoli, Forlì - Cesena
City
Forlimpopoli, Forlì - Cesena
Address
Via Crocette, 34
Iniziativa del progetto
Year Project
Referente
-Vitali Cinzia
Website
E-mail
Foic805005@istruzione.it
Piano di Identificazione
Who is the initiative for?
pre-school (3 - 5/6 yrs)
Type of intervention
Rapporto con i curricoli scolastici
in ampliamento
Direzione educativa trasversale
Anno
2015/2016
Objectives of the project
1. Sperimentare e riconoscere i vari oggetti esposti nel museo 2. sviluppare capacità creative e manipolative; 3. imparare la storia della civiltà contadina romagnola attraverso i segni della vita quotidiana.
Duration of activity
half year
Space of activity
laboratorio scolastico (classe, atelier)
Piano Pedagogico
Dimensione di apprendimento
Conoscenze di base
Descrivere in breve le conoscenze di base
L'insegnante ha organizzato, in collaborazione con un collezionista di arte antica romagnola, un laboratorio espositivo di oggetti riguardanti la vita contadina dei primi anni del Novecento; l'esposizione è stata divisa in sezioni: la scuola, la cucina, l'illuminazione, il riscaldamento e alcuni attrezzi artigianali usati all'epoca per i mestieri.
Approfondimento
Descrivere in breve l'approfondimento
Visita guidata al museo dove l'esperto ha presentato gli oggetti e i materiali della vita rurale romagnola alle classi.
Reworking
Descrivere in breve la rielaborazione
Verifiche orali, creazioni iconografiche individuali di oggetti visti al museo.
Laboratorio di scrittura con pennino ed inchiostro.
Laboratorio di scrittura con pennino ed inchiostro.
Dimensione socio-relazionale
Autonomia
Short description of the project
Test dimensione
Fasi del progetto
Fase Iniziale
Activities carried out by users (students and / or museum audiences)
test
Activities carried out by the project representatives (teachers and / or museum / cultural educators)
test
Fase Intermedia
Activities carried out by users (students and / or museum audiences)
test
Activities carried out by the project representatives (teachers and / or museum / cultural educators)
test
Fase Finale
Activities carried out by users (students and / or museum audiences)
test
Activities carried out by the project representatives (teachers and / or museum / cultural educators)
test
Results of the project
1. Capacità di ricostruire un percorso storico e culturale attraverso l'analisi approfondita di fonti eterogenee, fra le quali i metodi e il materiale usato per questo tipo di scrittura;
2. produzione autonoma di un segnalibro, ottenuto con le tecniche apprese;
3. confronto fra la vita di oggi e quella del secolo precedente, nelle varie fasi della vita quotidiana
2. produzione autonoma di un segnalibro, ottenuto con le tecniche apprese;
3. confronto fra la vita di oggi e quella del secolo precedente, nelle varie fasi della vita quotidiana
Indica quali sono le modalità che hanno garantito la fruizione del patrimonio
visita guidata
Continuità del progetto negli anni
semestrale
Materiali richiesti per l'attività
Materiali prodotti
audiovisivi - video
audiovisivi - fotografie
audiovisivi - audio
cartacei - cartelloni
cartacei - documentazioni
altro
ricostruzione iconografica degli oggetti museali
t
geografica
laboratorio di scrittura
inchiostro, pennini, carta assorbente e cartoncini
segnalibro