Leg-Ami

Il piccolo principe spiega la differenza tra amare e voler bene in una conversazione con la rosa
Description

Tom Lovell, l'autore dell'opera, disse: "Mi considero un narratore con un pennello. Cerco di ricollocarmi in situazioni immaginarie che renderebbero immagini interessanti e accattivanti. Il mio intento è produrre dipinti che si riferiscano all'esperienza umana".

Nell'opera “Las flores amarillas”, infatti, Lovell raffigura due amanti completamente devoti l’uno all’altro; l’affetto, l’amore, il tocco dolce e grazioso riempie la scena di un sentimento simbolico che tutti sono stati capaci di provare: l’amicizia, e la devozione che ne segue nei confronti dell’altro. Talmente densa di significato, ha diverse accezioni: il rispetto, la fedeltà, l’accettazione dell’altro come pari. Ecco che i due giovani dimostrano oltre che il sentimento amoroso, anche quello platonico, tipico di due amici.

L'obbiettivo di questa sala è quindi quello di spiegare anche ai più piccoli il valore dell'affettivita’ in tutte le sue forme, del legame affettivo nei confronti dell'altro che si può dimostrare anche attraverso semplici gesti, come un abbraccio, che possono fare veramente la differenza nella nostra quotidianità e nel nostro rapporto con gli altri.

"L’affetto vero, leale, incondizionato, è un gran tesoro; è il più grande che esista." (Massimo d’Azeglio)

 

Bibliography

- Citazioni presenti nel documento "Presentazione della galleria immagini": autori regolarmente citati in fondo ad ogni citazione

- Discorso presente nel filmato allegato (link): tratto dal libro "Il principe e la rosa" di Antoine de Saint-Exupéry e  Consuelo de Saint-Exupéry

Web references

- Per la rielaborazione digitale dell'immagine dal titolo "Amore, affetto e protezione": ToonMe (versione app)

- Filmato: video reperito da YouTube (link video) nel canale di "Francesco Weah"

 

Author (s)
Eleonora di Mare
Francesca Pia Lauriola
Martin Mansour
Giulia Marzocchi
Gaia Mazzoni
Silvia Setti
Data di creazione
01/12/2023