Piano anagrafico
Denominazione della Struttura
C.P.I.A. Metropolitano di Bologna
Città
Bologna
Indirizzo
Viale Vicini 19
Iniziativa del progetto
Tipologia del progetto
Anno Iniziativa
Sito Web
E-mail
bomm36300d@istruzione.it
Partenariati
Biblioteca Sala Borsa di Bologna
Istituto comprensivo 10 di Bologna
Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Orientale, Marzabotto (BO)
Istituto per la storia e le memorie del '900 Parri E-R, Bologna (BO)
MEB - Museo Ebraico di Bologna
Associazione interculturale Eks&tra, San Giovanni in Persiceto (BO)
ARDI Anti-Racism and Diversity Intergroup del Parlamento Europeo
Piano di Identificazione
A chi è rivolta l’iniziativa
altro
Studenti adulti
Numero di partecipanti
100
Tipologia di Intervento
Rapporto con i curricoli scolastici
in ampliamento
Direzione educativa trasversale
Anno
2018/2019
Obiettivi del progetto
1) Favorire il dialogo storico diacronico e tra culture diverse dialogando con il passato e con il presente; 2) arricchire la qualità del processo di insegnamento-apprendimento 3) far acquisire alla persona le conoscenze e le competenze per esercitare la cittadinanza attiva 4) elevare il livello d’istruzione di ciascuno attraverso percorsi personalizzati, flessibili e individualizzati 5) sostenere le persone a riconoscere le proprie capacità e attitudini 6) rafforzare la stima di sé per realizzarsi e confrontarsi nella comunità locale 7) potenziare la realizzazione di progetti innovativi anche a livello europeo
Durata dell’attività
annuale
Spazio dell’attività
sale del museo/archivio
istituti di cultura (biblioteche, centri documentazione etc.)
Piano Pedagogico
Dimensione di apprendimento
Conoscenze di base
Descrivere in breve le conoscenze di base
Percorsi in Biblioteca Sala borsa con incontri introduttivi e di approfondimento sulle fonti storiche; laboratorio grafico ed elaborazione pittorica; visite didattiche al Museo Ebraico e lezioni interattive sugli aspetti storici-culturali della popolazione ebraica.
Approfondimento
Descrivere in breve l'approfondimento
Laboratori didattici all’Istituto Storico Parri con lezioni riguardanti la contestualizzazione storica e l’analisi territoriale dei focolai della Resistenza italiana; laboratorio di poesia sul tema del “dialogo”;
esplorazione guidata dei luoghi del Parco di Monte Sole e visita al Sacrario di Marzabotto; partecipazione al Festival dei Diritti Umani alla Cineteca di Bologna.
esplorazione guidata dei luoghi del Parco di Monte Sole e visita al Sacrario di Marzabotto; partecipazione al Festival dei Diritti Umani alla Cineteca di Bologna.
Rielaborazione
Descrivere in breve la rielaborazione
Mostra conclusiva a Salaborsa con elaborati autoprodotti.
Dimensione socio-relazionale
Collaborazione
Cooperazione
Breve descrizione del progetto
Il Parco di Monte Sole è un luogo significativo che gli studenti del CPIA hanno conosciuto con l’obiettivo di acquisire una cittadinanza attiva e consapevole della Storia del territorio in cui vivono, lavorano, studiano e partecipano ad attività culturali e formative per sentirsi sempre più inclusi socialmente e responsabili come cittadini. Il Progetto ha avuto l’ambizione di favorire il dialogo storico diacronico e tra culture diverse, dialogando con il passato e con il presente, poiché gli studenti del CPIA vivono anch’essi la Storia contemporanea in prima persona. Attraverso l’esperienza prima programmata e poi acquisita (durante il ciclo di lezioni ed incontri con esperti esterni sia in aula che nel territorio, laboratori creativi di scrittura e artistici ecc.) inoltre, gli studenti hanno potuto raggiungere anche obiettivi trasversali tra cui la capacità di porsi domande e cercare insieme modalità ‒ come cittadini ‒ per affrontare conflitti, problemi che inducono solitamente alla loro rimozione o a fuggire senza affrontarli.
Fasi del progetto
Fase Iniziale
Attività svolte dagli utenti (studenti e/o pubblici del museo)
- Percorsi in Biblioteca Salaborsa:
• incontro introduttivo con la partecipazione di Loris Lepri, autore e sceneggiatore, e visione del documentario “Lo Stato di eccezione. Processo per Monte Sole 62 anni dopo” sullo svolgimento del processo ai responsabili dell’eccidio;
• incontro di approfondimento bibliografico e documentario su Monte Sole e disamina delle fonti utili alla ricerca storica (testi, graphic novel, fotoracconti da web, video ecc.);
• laboratorio grafico presso il CPIA e realizzazione di materiali scritti e disegnati con elaborazione pittorico - materica di pannelli;
- visite didattiche al Museo Ebraico di Bologna e lezioni interattive riguardanti aspetti storici e culturali riferiti alla popolazione ebraica in Europa e nel territorio in particolar modo dal 1938.
• incontro introduttivo con la partecipazione di Loris Lepri, autore e sceneggiatore, e visione del documentario “Lo Stato di eccezione. Processo per Monte Sole 62 anni dopo” sullo svolgimento del processo ai responsabili dell’eccidio;
• incontro di approfondimento bibliografico e documentario su Monte Sole e disamina delle fonti utili alla ricerca storica (testi, graphic novel, fotoracconti da web, video ecc.);
• laboratorio grafico presso il CPIA e realizzazione di materiali scritti e disegnati con elaborazione pittorico - materica di pannelli;
- visite didattiche al Museo Ebraico di Bologna e lezioni interattive riguardanti aspetti storici e culturali riferiti alla popolazione ebraica in Europa e nel territorio in particolar modo dal 1938.
Fase Intermedia
Attività svolte dagli utenti (studenti e/o pubblici del museo)
- Laboratori didattici all’Istituto Storico Parri con lezioni guidate da esperti riguardanti la contestualizzazione storica e l’analisi territoriale dei focolai della Resistenza italiana in relazione alle vicende di Marzabotto - Monte Sole;
- laboratorio di poesia sul tema del “dialogo” con Gassid Mohammed, poeta e scrittore, che ha guidato gli studenti nel corso di vari incontri in aula nell’elaborazione di testi personali;
- esplorazione guidata dei luoghi del Parco di Monte Sole e visita al Sacrario di Marzabotto;
- partecipazione al Festival dei Diritti Umani alla Cineteca di Bologna con Stefano Iannaccone, giornalista, e Abdulrahman Almawwas, portavoce dei Caschi Bianchi siriani con esecuzione diun flashmob nazionale per la pace.
- laboratorio di poesia sul tema del “dialogo” con Gassid Mohammed, poeta e scrittore, che ha guidato gli studenti nel corso di vari incontri in aula nell’elaborazione di testi personali;
- esplorazione guidata dei luoghi del Parco di Monte Sole e visita al Sacrario di Marzabotto;
- partecipazione al Festival dei Diritti Umani alla Cineteca di Bologna con Stefano Iannaccone, giornalista, e Abdulrahman Almawwas, portavoce dei Caschi Bianchi siriani con esecuzione diun flashmob nazionale per la pace.
Fase Finale
Attività svolte dagli utenti (studenti e/o pubblici del museo)
- Fase iniziale: produzione di brevi elaborazioni scritte e disegni realizzate singolarmente e/o in gruppo;
- durante il processo: documentazione video dell’esposizione di opinioni e di riflessioni su quanto appreso da documenti e testi reperiti in Biblioteca Salaborsa, all’Istituto Storico Parri, al Museo Ebraico, dalla discussione e riflessione in classe, dalle uscite sul territorio e quant’altro;
- conclusione con:
• elaborazione dei testi e poesie con l’Associazione interculturale Eks&Tra, in italiano e nelle diverse lingue degli studenti, poi digitalizzati e pubblicati sulla pagina web del partner;
• brochure digitale e a stampa cartacea sul Parco Storico di Montesole scritta nelle principali lingue parlate dagli studenti nei loro paesi di provenienza;
• lavori pittorico-materico realizzati con tecniche grafiche miste e a più mani con la guida dell’esperto Enrico Righi di Salaborsa;
• docufilm del lavoro nel suo farsi nelle diverse fasi e azioni contenente materiale foto e video ripreso con la dotazione tecnologica a disposizione dei docenti e studenti e poi editato al PC;
• E-book finale, album digitale realizzato con software gratuiti che raccoglie le esperienze complessive;
• Mostra conclusiva che raccoglie tutti i contributi degli studenti del CPIA e della classe III R dell’I.C. 10 “F. Besta” di Bologna.
- durante il processo: documentazione video dell’esposizione di opinioni e di riflessioni su quanto appreso da documenti e testi reperiti in Biblioteca Salaborsa, all’Istituto Storico Parri, al Museo Ebraico, dalla discussione e riflessione in classe, dalle uscite sul territorio e quant’altro;
- conclusione con:
• elaborazione dei testi e poesie con l’Associazione interculturale Eks&Tra, in italiano e nelle diverse lingue degli studenti, poi digitalizzati e pubblicati sulla pagina web del partner;
• brochure digitale e a stampa cartacea sul Parco Storico di Montesole scritta nelle principali lingue parlate dagli studenti nei loro paesi di provenienza;
• lavori pittorico-materico realizzati con tecniche grafiche miste e a più mani con la guida dell’esperto Enrico Righi di Salaborsa;
• docufilm del lavoro nel suo farsi nelle diverse fasi e azioni contenente materiale foto e video ripreso con la dotazione tecnologica a disposizione dei docenti e studenti e poi editato al PC;
• E-book finale, album digitale realizzato con software gratuiti che raccoglie le esperienze complessive;
• Mostra conclusiva che raccoglie tutti i contributi degli studenti del CPIA e della classe III R dell’I.C. 10 “F. Besta” di Bologna.
Risultati del progetto
1) Sviluppo del senso di appartenenza e un forte radicamento nel territorio in cui vivono per diventare così cittadini consapevoli e attivi nella partecipazione alla vita pubblica; 2) le strategie attivate hanno prodotto risultati significativi relativamente all’acquisizione e approfondimento degli items previsti e alla loro applicazione; 3) il livello di efficienza ed efficacia del percorso formativo è da ritenersi più che soddisfacente in quanto ha portato negli studenti la partecipazione assidua e la soddisfazione rispetto agli interventi proposti ed alle attività realizzate; la richiesta per le annualità successive di esperienze analoghe che dimostrano il grado di efficacia dell’iniziativa didattica; il riconoscimento delle proprie potenzialità espressive con conseguente valorizzazione delle capacità personali (anche artistiche).
Indica quali sono le modalità che hanno garantito la fruizione del patrimonio
Campagna di comunicazione ad hoc con la finalità di raccogliere, gestire, veicolare le informazioni in modo che queste potessero essere scambiate ed utilizzate come risorsa attiva anche dagli altri soggetti pubblici e privati presenti sul territorio; divulgazione di materiale informativo (materiale informativo cartaceo, newsletters informative e comunicati stampa ai mass media); attività di promozione pianificata con le seguenti azioni:
a. evento di apertura;
b. predisposizione di grafiche digitali ed invio di messaggistica e creazione di spazi dedicati al progetto sul web;
c. organizzazione e implementazione dell’evento finale: una mostra finalizzata a favorire la massima trasparenza del percorso di attuazione e a far conoscere le iniziative e le attività svolte.
a. evento di apertura;
b. predisposizione di grafiche digitali ed invio di messaggistica e creazione di spazi dedicati al progetto sul web;
c. organizzazione e implementazione dell’evento finale: una mostra finalizzata a favorire la massima trasparenza del percorso di attuazione e a far conoscere le iniziative e le attività svolte.
Continuità del progetto negli anni
La positività dei risultati raggiunti, e la rete collaborativa aperta con i partner durante la realizzazione del progetto “Destini Incrociati”, ha portato all’ideazione di proseguire l’esperienza anche per l’a.s. 2019-20.
Materiali richiesti per l'attività
Materiali prodotti
audiovisivi - video
audiovisivi - fotografie
multimediali - ebook
cartacei - cartelloni
cartacei - documentazioni
Collegamenti Ipertestuali
Autore scheda
Marco Alberto Cozzi