Pompei e la chimica
Data di creazione
03/11/2025Il momento che ha alterato la chimica degli affreschi, ma che allo stesso tempo ha permesso di conservarli, l'eruzione del Vesuvio
Studio della Chimica dei colori di Pompei
lezione del prof. giuseppe sul rosso pompeiano
restauro degli affreschi di Pompei
Spezzone Documentario Rai "Ulisse"
Giro per Pompei
Parole chiave
Descrizione
Qui la scienza incontra l’arte: analisi chimiche e fisiche rivelano i segreti dei colori, delle tecniche pittoriche e dei materiali che hanno resistito per secoli sotto la cenere del Vesuvio. Campioni, strumenti e ricostruzioni mostrano come la chimica aiuti oggi a comprendere, conservare e restituire nuova vita alla bellezza fragile dei muri dipinti di Pompei.
Documenti
QR Code
https://cultura.gov.it/comunicato/archeologia-il-rosso-pompeiano-in-realta-era-giallo-ocra
relazione sul rosso pompeiano, ministro della cutura
relazione sul rosso pompeiano, ministro della cutura
Bibliografia
libro consigliato:
Selim Augusti "I colori di Pompei" De Luca Editore 1967
Sitografia
Siti consultai
• "Archeologia: il rosso pompeiano? in Realtà era giallo ocra", Ministro della cultura 27\10\2020
• "Pompeii Artists painted the town Red", ABC Science 02\11\2004
• Youtube
• FreeSaund (suono di vulcano)
Consigliati:
Autore/i
Lorenzo Lamonaca
- Accedi o registrati per poter commentare
QR code aggiuntivi