Denominazione della Struttura
Liceo Artistico Gaetano Chierici - Reggio Emilia
Indirizzo
Via Nobili, 1
Iniziativa del progetto
Referente
-Manuela Bosi
Anno Iniziativa
E-mail
segreteria@liceochierici-re.gov.it
Anno
2014/2015
Città
Reggio Emilia
Regione
A chi è rivolta l’iniziativa
scuola secondaria secondo grado (14-18 anni)
Numero di partecipanti
30
cooperative learning, multidisciplinarietà (storia, storia dell’arte, matematica, religione, laboratorio artistico
Rapporto con i curricoli scolastici
in continuità
in ampliamento
Direzione educativa trasversale
Breve approfondimento
Il docente propone un argomento che può variare da tema a tema. Gli studenti indagano su diversi aspetti aiutandosi con il supporto di documenti su cui registrare le loro osservazioni.
(B) Ricerca e approfondimento
costituzione autonoma di saperi
apprendimento attivo
Breve approfondimento
La fase di ricerca è avvenuta sia in piccoli gruppi in classe che autonomamente a casa. Per l’approfondimento sono state fatte anche visite a luoghi della città di Reggio Emilia e di Siena.
L’apprendimento attivo è avvenuto tramite conoscenza diretta dei simboli.Gli allievi hanno illustrato ai compagni con audiovisivi autoprodotti quanto appreso sui temi approfonditi.
Tale attività ha richiesto un approfondimento della docente sull’utilizzo degli strumenti di google drive (posta elettronica, powerpoint), Video Movie Maker, uso dei software e dei tempi di consegna.
(C) Espressione, rielaborazione
esplorazione delle opere
rielaborazione individuale
costruzione collaborativa
Breve approfondimento
La rielaborazione ha richiesto diverso tempo dedicato alla comprensione dell’importanza della cura nel presentare le attività di ricerca effettuate attraverso l’utilizzo dell’ICT. Agli studenti vengono offerte così esperienze direttamente sul campo di apprendimento con cui possono costruire autostima, incentivare creatività e libertà, sviluppare senso di responsabilità.
Inoltre hanno potuto acquisire competenze chiave sull’uso degli strumenti tecnologici basilari; sviluppare abilità di ricerca, di analisi e capacità di giudizio; conseguire conoscenze sistemiche grazie agli interventi comuni (sinergici) delle diverse discipline coinvolte, raggiungendo obiettivi che hanno consentito di:
1. imparare ad imparare
2. sviluppare spirito di iniziativa e imprenditorialità
3. acquisire consapevolezza di se e delle proprie capacità
4. conoscere come i Musei del Palazzo Pubblico di Siena, la Cattedrale di Siena e di Reggio Emilia, le piazze di Siena e di Reggio Emilia siano forme di espressione di cultura.
Metodologia
Presentazione del lavoro in aula; suddivisione in gruppi con consegna dei temi da sviluppare; produzione di materiali; visite guidate; lettura di testi; ricerca individuale e di gruppo; discussione in classe; valutazione delle attività sia del docente che degli alunni (singolarmente e di gruppo); giornata di presentazione ai docenti riuniti in collegio (fine anno) e ai rappresentanti degli studenti e dei genitori
La metodologia utilizzata ha richiesto la costruzione di moduli ad un tempo teorici e pratici. Entrambi caratterizzati da un approccio che integra diverse dimensioni e specificazioni, ponendo l’attenzione su un metodo euristico di sviluppo delle conoscenze, valorizzando le capacità di leggere “i segni” che variamente caratterizzano il sito o i monumenti in questione.
Il lavoro è quindi integrato ed interdisciplinare e in qualsiasi momento gli studenti si sentono parte attiva e costantemente stimolati.
Obiettivi specifici
- Migliora le capacità di utilizzo finalizzato delle tecnologie informatiche e internet (DRIVE)
- Migliora l’autonomia nell’elaborare un prodotto in relazione ad un tema scelto
- Favorire l’integrazione disciplinare e didattica migliorando la capacità di integrare i saperi e le conoscenze
- Migliorare i rapporti tra studenti e docenti e tra docenti
- Migliorare la capacità di valutazione del lavoro dei singoli e del gruppo
Descrizione sintetica del progetto (suddivisa in fasi)

1. Il valore del simbolo nella storia dell’arte (paleocristiano)
2.Il linguaggio simbolico in ambito sacro nel passato e nel presente
3. Schematizzazione di una figura simbolica ai fini decorativi o applicativi in campo artistico (moda, gioielli, ecc.)
4. Le architetture e gli arredi del sacro: aspetti simbolici
5. Un esempio di simbologia applicata all’urbanistica: il caso di Siena gotica

Risultati - obiettivi raggiunti
- Ha acquisito conoscenze in merito alle tecnologie comunicative (ppt, video, posta elettronica)
- Ha acquisito autonomia nella ricerca di contenuti e approfondimenti (porsi domande/cercare risposte)
- Ha acquisito la capacità di effettuare collegamenti trasversali tra contenuti disciplinari diversi
Durata dell’attività
annuale
Cadenza
tutte le settimane
Spazio dell’attività
aula didattica nel museo/archivio
laboratorio scolastico (classe, atelier)
visita a monumenti della nostra città e di altre città
Modalità d'uso dei materiali
Materiali prodotti
audiovisivi - video
audiovisivi - fotografie
audiovisivi - audio
multimediali - siti web
cartacei - documentazioni
saggi brevi