Piano anagrafico
Iniziativa
              Censimento ICOM - Musei e Paesaggi culturali
          Denominazione della Struttura
              Musinf, Museo comunale d'arte moderna e della fotografia - Senigallia
          Città
              Senigallia
          Indirizzo
              Via Pisacane 84
          Iniziativa del progetto
              
          Anno Iniziativa
              
          Sito Web 
              
          E-mail
              artemoderna@musinf-senigallia.it
          Piano di Identificazione
A chi è rivolta l’iniziativa
          altro
              tutti i pubblici
      
  Numero di partecipanti
              5 000
          Tipologia di Intervento
          
      Direzione educativa trasversale
          
      Anno
              2016
          Obiettivi del progetto
              - 
1) Diffondere la conoscenza delle opere di Giacomelli.
 - 
2) Promuovere l’avvicinamento del pubblico ad una presa di coscienza del paesaggio quale ambiente culturale di riferimento ed identitario.
 
Durata dell’attività
          altro
              Spazio dell’attività
          sale del museo/archivio
              Piano Pedagogico
Dimensione di apprendimento
Conoscenze di base
          
      Descrivere in breve le conoscenze di base
              Attraverso la visita al museo i visitatori potranno conoscere le opere di Giacomelli ed indagare il linguaggio fotografico come esperanto contemporaneo di comunicazione.
          Approfondimento
          
      Descrivere in breve l'approfondimento
              Grazie alle fotografie esposte i visitatori potranno esplorare il paesaggio marchigiano attraverso lo sguardo di Giacomelli. Quello della presa di coscienza e dell'interpretazione del paesaggio culturale è uno dei momenti più straordinari della produzione fotografica di Giacomelli. L’artista ha infatti analizzato il legame tra fotografia del paesaggio, arte astratta e poesia.
          Dimensione socio-relazionale
Autonomia
          
       Breve descrizione del progetto
              Dopo la scomparsa di Mario Giacomelli, la cui fama mondiale è legata alla poetica del paesaggio, il Museo comunale d’arte moderna di Senigallia ha promosso un progetto permanente, intitolato “La terra è mia madre", articolato sull’esposizione delle fotografie donate da Giacomelli allo storico fondo “Scuola del Misa” presso il Musinf. Il progetto “La terra è mia madre” deve il suo nome dal titolo della mostra di Giacomelli curata da Carlo Emanuele Bugatti, direttore dell'istituzione museale di Senigallia, promossa dal Consiglio regionale delle Marche ed introdotta da un portfolio di fotografie, in cui l'autore mostrava la sua concezione del paesaggio ed il suo rapporto con il pittore Burri. Il Musinf  intende mantenere nella sua sede una mostra permanente sull'Archivio Mario Giacomelli. Il Gruppo Misa inoltre promuove incontri ed un corso gratuito di approfondimento sul tema della fotografia d’arte e del racconto fotografico.
          Risultati del progetto
              1) Esposizione delle opere dell’artista Giacomelli.
          Indica quali sono le modalità che hanno garantito la fruizione del patrimonio
              Visita
          Continuità del progetto negli anni
              ricorrente
          Materiali richiesti per l'attività
          
      Materiali prodotti
          altro
              workshop
      
            interdisciplinare
      
            Ricorrente
      
            workshop, mostra