Piano Anagrafico
Piano di Identificazione
Piano Pedagogico
1. Lezioni di archivistica e storia locale e realizzazione di una documentazione fotografica dei documenti scelti per la mostra;
2. Lezioni di storia locale sull’alimentazione e sulla vitivinocoltura medievale, e di educazione alimentare da parte di specialisti;
3. Visita di alcune aziende vitivinicole, del Museo della Città di Rimini e del Museo etnografico di Santarcangelo, per comprendere in che modo le problematiche inerenti ai vigneti e alla produzione dei vini, riscontrate nel corso del tempo, hanno condotto gli operatori del settore a coniugare le innovazioni tecnologiche alle tradizioni contadine;
4. Allestimento della mostra “Tracce di vino tra carte e tovaglie”;
5. Organizzazione di una tavola rotonda, a cui hanno partecipato tutti gli enti coinvolti, seguita da una degustazione preparata dagli allievi.