Piano anagrafico
Denominazione della Struttura
              Museo Etnografico di San Pancrazio – Museo della Vita Contadina in Campagna - San Pancrazio, Ravenna
          Città
              San Pancrazio, Ravenna
          Indirizzo
              Via XVII Novembre, 2
          Iniziativa del progetto
              
          Anno Iniziativa
              
          Sito Web 
              
          E-mail
              info@vitacontadina.ra.it
          Piano di Identificazione
A chi è rivolta l’iniziativa
          altro
              tutti i pubblici
      
  Numero di partecipanti
              5 000
          Tipologia di Intervento
          
      Direzione educativa trasversale
          
      Anno
              01/7/2015
          Obiettivi del progetto
              1. Far diventare San Pancrazio il paese delle fiabe e il MusEt il suo fulcro. 2. Valorizzare le fiabe del territorio, il dialetto e i folari. 3. Creare una rete con gli attori presenti sul territorio.
Durata dell’attività
          altro
              Spazio dell’attività
          istituti di cultura (biblioteche, centri documentazione etc.)
              Piano Pedagogico
Dimensione di apprendimento
Conoscenze di base
          
      Descrivere in breve le conoscenze di base
              I partecipanti acquisiscono nuove informazioni sulla città e possono visitare il Museo.
          Approfondimento
          
      Descrivere in breve l'approfondimento
              Il progetto mira a rendere noti le connessioni del mondo fiabesco con il territorio anche nell'età contemporanea.
I fruitori costruiscono nuovi saperi in modo attivo.
          I fruitori costruiscono nuovi saperi in modo attivo.
 Breve descrizione del progetto
              1. Valorizzazione del museo, anche online 
2. Creazione del Centro di Raccolta e Documentazione della Fiaba
3. Festival della Fiaba
          2. Creazione del Centro di Raccolta e Documentazione della Fiaba
3. Festival della Fiaba
Risultati del progetto
              1. Far conoscere la realtà culturale di San Pancrazio
2. Riqualificare il MusEt
          2. Riqualificare il MusEt
Indica quali sono le modalità che hanno garantito la fruizione del patrimonio
              Visita tematica, dibattiti, laboratorio didattico, Festival della Fiaba
          Continuità del progetto negli anni
              ricorrente
          Materiali richiesti per l'attività
          
      Festival della Fiaba
      
            interdisciplinare
      
            ricorrente cadenza annuale/biennale