Piano anagrafico
Denominazione della Struttura
              Scuola Secondaria di primo grado Viale della Resistenza - Cesena
          City
              Cesena
          Address
              via San Colombano, 190 
          Iniziativa del progetto
              
          Year Project
              
          Referente
          -Rocchi Serenella
              Website
              
          E-mail
              fomm02800v@istruzione.it
          Partenariati
          -Zoffoli Roberta
              Piano di Identificazione
Who is the initiative for?
          from primary to middle school (5/6 - 12/13 yrs)
              Number of participants
              25
          Type of intervention 
          
      Rapporto con i curricoli scolastici
          in ampliamento
              Direzione educativa trasversale
          
      Anno
              2015/2016
          Objectives of the project 
              Ampliare le conoscenze lessicali e comunicative in lingua inglese attraverso lezioni di educazione alimentare ed un laboratorio di cucina con esperti chefs.
Duration of activity 
          month(s)
              Space of activity 
          laboratorio scolastico (classe, atelier)
          altro
              Piano Pedagogico
Dimensione di apprendimento
Conoscenze di base
          
      Descrivere in breve le conoscenze di base
              Presentazione attraverso schede ed immagini del lessico necessario per affrontare il progetto. Predisposizione di presentazioni in power point sui principi di una corretta educazione alimentare (in lingua inglese).
          Approfondimento
          
      Descrivere in breve l'approfondimento
              Lezione interattiva sulle proprie abitudini alimentari, analisi della correttezza o meno di tali abitudini e motivazione delle conclusioni date. Studio delle etichette dei cibi disponibili a scuola nelle macchinette distributrici. 
I temi dell'EXPO di Milano e individuazione di cibi equo-solidali e di un'alimentazione sostenibile.
Preparazione di un menù sulla base di quanto esaminato.
          I temi dell'EXPO di Milano e individuazione di cibi equo-solidali e di un'alimentazione sostenibile.
Preparazione di un menù sulla base di quanto esaminato.
Reworking 
          
      Descrivere in breve la rielaborazione
              Visita all'EXPO di Milano. Laboratori didattici 'in loco'.
Preparazione del menù presso la cucina professionale dell'Azienda Orogel di Cesena con supervisione di chefs specializzati e utilizzo di prodotti provenienti sia dalla stessa azienda che dall'azienda 'Amadori' di Cesena.
          Preparazione del menù presso la cucina professionale dell'Azienda Orogel di Cesena con supervisione di chefs specializzati e utilizzo di prodotti provenienti sia dalla stessa azienda che dall'azienda 'Amadori' di Cesena.
Short description of the project 
              Analisi di una corretta educazione alimentare seguendo i temi dell'EXPO di Milano con laboratorio di cucina presso un'importante azienda del territorio molto attenta alla produzione di alimenti sani e sostenibili.  Il tutto in lingua inglese.
          Fasi del progetto
Fase Iniziale
Activities carried out by users (students and / or museum audiences) 
              - Analisi delle proprie abitudini alimentari 
- raccolta di informazioni riguardo le caratteristiche di alimenti salutari
- studio del lessico e delle funzioni linguistiche inglesi relative al cibo.
          - raccolta di informazioni riguardo le caratteristiche di alimenti salutari
- studio del lessico e delle funzioni linguistiche inglesi relative al cibo.
Activities carried out by the project representatives (teachers and / or museum / cultural educators) 
              - Predisposizione di schede lessicali e funzionali
- creazione di una presentazione in power point per l'insegnamento delle caratteristiche di una corretta alimentazione
- contatti con le aziende coinvolte nel progetto
- organizzazione dell'uscita all'EXPO di Milano
          - creazione di una presentazione in power point per l'insegnamento delle caratteristiche di una corretta alimentazione
- contatti con le aziende coinvolte nel progetto
- organizzazione dell'uscita all'EXPO di Milano
Fase Intermedia
Activities carried out by users (students and / or museum audiences) 
              - Studio dei temi dell'EXPO
- Conclusioni riguardo le proprie abitudini alimentari
- Studio delle informazioni reperibili sulle etichette degli alimenti
- Predisposizione di un menù salutare e sostenibile
- Attività interattive per il rinforzo delle conoscenze linguistiche
- ricerche di informazioni riguardo i cibi comunemente consumati a scuola e in famiglia, loro salubrità e sostenibilità
          - Conclusioni riguardo le proprie abitudini alimentari
- Studio delle informazioni reperibili sulle etichette degli alimenti
- Predisposizione di un menù salutare e sostenibile
- Attività interattive per il rinforzo delle conoscenze linguistiche
- ricerche di informazioni riguardo i cibi comunemente consumati a scuola e in famiglia, loro salubrità e sostenibilità
Activities carried out by the project representatives (teachers and / or museum / cultural educators) 
              - lezioni interattive in lingua di educazione alimentare, 
- insegnamento delle informazioni reperibili sul packaging
- junk food vs healthy food
- i temi dell'EXPO
- supervisione alle ricerche degli alunni
          - insegnamento delle informazioni reperibili sul packaging
- junk food vs healthy food
- i temi dell'EXPO
- supervisione alle ricerche degli alunni
Fase Finale
Activities carried out by users (students and / or museum audiences) 
              - Attività di laboratorio presso l'azienda Orogel
- Visita all'EXPO, in particolare al Padiglione Zero, attività laboratoriali
          - Visita all'EXPO, in particolare al Padiglione Zero, attività laboratoriali
Activities carried out by the project representatives (teachers and / or museum / cultural educators) 
              - Coordinamento della visita all'EXPO e dei laboratori
- Osservazione dell'attività del laboratorio di cucina in azienda e analisi del grado di coinvolgimento, impegno, uso della lingua,
- valutazione delle attività
          - Osservazione dell'attività del laboratorio di cucina in azienda e analisi del grado di coinvolgimento, impegno, uso della lingua,
- valutazione delle attività
Results of the project 
              Il progetto ha avuto dei risultati estremamente positivi a vari livelli:
- conoscenza e uso della lingua
- consapevolezza delle proprie abitudini alimentari
- socializzazione e miglioramento del cooperative Learning
- valorizzazione delle competenze e delle potenzialità sia degli alunni più in difficoltà, attraverso attività manuali, che dell'eccellenza, attraverso attività di ricerca e analisi.
          - conoscenza e uso della lingua
- consapevolezza delle proprie abitudini alimentari
- socializzazione e miglioramento del cooperative Learning
- valorizzazione delle competenze e delle potenzialità sia degli alunni più in difficoltà, attraverso attività manuali, che dell'eccellenza, attraverso attività di ricerca e analisi.
Indica quali sono le modalità che hanno garantito la fruizione del patrimonio
              C'è stato un contatto diretto con il territorio, attraverso l'analisi dei prodotti e delle abitudini alimentari locali. Importante è stata anche la collaborazione con le due importanti aziende che rappresentano l'eccellenza nella produzione alimentare a livello nazionale e oltre. 
La visita all'EXPO ha reso possibile un contatto diretto con le problematiche legate all'alimentazione, e con le abitudini alimentari a livello mondiale.
          La visita all'EXPO ha reso possibile un contatto diretto con le problematiche legate all'alimentazione, e con le abitudini alimentari a livello mondiale.
Continuità del progetto negli anni
              Tale progetto rappresenta un approfondimento delle attività di educazione alimentare che vengono annualmente proposte all'interno della nostra istituzione.
          Materiali richiesti per l'attività
          
      Materiali prodotti
           audiovisivi - fotografie
           multimediali - ipertesti
           cartacei - cartelloni
           cartacei - documentazioni
              EXPO Milano, Azienda 'Orogel' Cesena, Azienda 'Amadori' di Cesena 
      
   
   
       
       
 
 
 
