Piano anagrafico
Denominazione della Struttura
Museo Internazionale delle Ceramiche - Faenza, Ravenna
City
Faenza, Ravenna
Address
Viale Alfredo Baccarini, 19
Iniziativa del progetto
Year Project
Website
E-mail
info@micfaenza.org
Partenariati
-Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna
-Soprintendenza Beni Architettonici e Paesaggistici, Bologna
Piano di Identificazione
Who is the initiative for?
other
tutti i pubblici
Number of participants
5 000
Type of intervention
Direzione educativa trasversale
Anno
Dal 06/2006 al 05/2008
Objectives of the project
1. Promuovere il patrimonio ceramico come espressione artistica e materiale con funzioni sociali, ambientali e di sviluppo economico 2. Promuovere il patrimonio ceramico presente nella città 3. Conservare e tutelare il paesaggio attraverso la cura delle ceramiche all’aperto
Duration of activity
other (fill out)
Space of activity
istituti di cultura (biblioteche, centri documentazione etc.)
altro
Piano Pedagogico
Dimensione di apprendimento
Conoscenze di base
Descrivere in breve le conoscenze di base
I partecipanti al progetto visitano il museo per conoscerne le opere.
Approfondimento
Descrivere in breve l'approfondimento
I partecipanti approfondiscono gli aspetti più importanti del patrimonio ceramico presente nel museo e nello spazio urbano.
Short description of the project
1. Analisi del patrimonio ceramico
2. Realizzazione di azioni rivolte alla conservazione e alla tutela del patrimonio ceramico presente non solo nel museo ma anche su tutto il territorio urbano
3. Valorizzazione e promozione
2. Realizzazione di azioni rivolte alla conservazione e alla tutela del patrimonio ceramico presente non solo nel museo ma anche su tutto il territorio urbano
3. Valorizzazione e promozione
Results of the project
Promozione delle ceramiche di Faenza
Indica quali sono le modalità che hanno garantito la fruizione del patrimonio
Dibattiti, convegni, laboratorio didattico, visita tematica
Continuità del progetto negli anni
Episodico
Materiali richiesti per l'attività
interdisciplinare
superiore all'anno
spazio urbano