Oltre lo schermo: comunicare al cuore
Il video propone una riflessione per poter uscire dagli stereotipi che vedono il digitale come gabbia; è possibile infatti ottenere interazione positiva se utilizzato in modo consapevole, unendo le persone per farle comunicare anche con il mondo reale.
Keywords
Description
Questa Sala Bianca offre la possibilità di una riflessione critica sull’impatto comunicativo di cui gli strumenti digitali si fanno portatori: in primis l’interazione e la collaborazione tra le persone. Attraverso la visione di immagini e di video questo progetto mira a stimolare maggiore consapevolezza sul risvolto emotivo che gli strumenti digitali hanno da offrire.
Il progetto si rivolge a ragazzi e ragazze minorenni inseriti all'interno di una comunità educativa.
Documents
Inquadrando il seguente qr code è possibile accedere al brainstorming rivolto ai partecipanti dell'incontro di formazione. Ha lo scopo di comprendere quali sono le maggiori criticità riscontrate nel lavoro all'interno di comunità educative per minori.
Web references
Padlet https://www.cdl-edizioni.com/padlet/
Moodle https://docs.moodle.org/35/it/Attivit%C3%A0_Forum
Soundtrap for education https://youtu.be/9aBtDj-syOo?si=B3C_vliIpzLkHnWD
Progetto attuato a Bergamo per avvicinare al digitale e non creare disuguaglianze ma inclusione! https://www.fondazionebergamo.it/digeducati/
Articolo https://www.retemetodi.it/it/pubblicazioni/tecnologie-comunita-inclusione-sociale/
Author (s)
Carlotta Altariva, Simona Bonara, Camilla Delaini, Noemi Di Pietro, Gaia Piandoro.
Data di creazione
03/12/2024
.
.