Oltre la connessione

Data di creazione
14/12/2021
Description

Questa sala vuole rappresentare un’immersione nella modernità, attraverso un collage di immagini che mostrano alcuni particolari, individuati nell’opera di James Tissot “La demoiselle de magasin” del 1885, sostituiti e riattualizzati. L’idea è stata quella di unire l’atmosfera di fine ottocento a quella del mondo contemporaneo da cui deriva il titolo della sala “Oltre la connessione”. Si tratta a tutti gli effetti di un’interconnessione temporale e materiale, per altro rappresentata dai cavi, posti in sostituzione dei nastri e delle passamanerie.
La lettura del quadro ha dato luogo a una libera interpretazione della situazione e a una creativa rielaborazione, arricchita  di particolari appartenenti alla modernità, che spingono a riflettere sui mutamenti e le trasformazioni valoriali: lo spazio dipinto e i  particolari che si colgono  rimandano a un contesto di particolare agio, in cui si incontrano personalità di spicco dell’aristocrazia inglese, riunite nella merceria più costosa e famosa del paese. Da qui l’idea di pensare a un negozio contemporaneo destinato alla vendita di prodotti particolarmente costosi, come  la Apple che dialoga a distanza con la merceria ottocentesca.

Web references

"La demoiselle de magasin" di James Tissot. Retrieved October 20, 2022 from: https://artsandculture.google.com/asset/la-demoiselle-de-magasin/9gE0C5mS2uwSUg

Applicazione scaricata per ritocco foto: "Bazaart". Retrieved October 20, 2022 from: https://www.bazaart.me/

Author (s)
Beatrice Maleti, Beatrice Scaglioni, Paola Sofia Marino, Rebecca Boschi , Sara Ragazzini