Skip to main content
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
SMA - Sistema Museale di Ateneo / MOdE



  • it
  • en
Login / Accedi

Navigazione principale

  • Who we are
  • Exhibition
    • Sale blu
    • Sale bianche
    • Sale Manifesto
  • Documentation
    • Esperienze
    • Progetti
      • Io amo i beni culturali
      • Formare al Patrimonio della Scuola
      • Musei Vaticani
      • ICOM - Musei e paesaggi culturali
      • A scuola con il Patrimonio
      • Second Round
      • Alternanza scuola-lavoro
  • Training
  • Research

Lo stadio realistico

Breadcrumb

  1. Home
  2. SALA DELLA DIDATTICA DELL'ARTE
  3. Lo sviluppo del segno infantile
  4. Creatività e sviluppo mentale-Lowenfeld
  5. Lo stadio realistico
Sotto la pioggia / Bambina di undici anni Scopri di più

Book traversal links for Lo stadio realistico

  • ‹ Lo stadio schematico
  • Up
  • L'ipotesi realistica-Luquet ›
  • SALA DELLA DIDATTICA DELL'ARTE
    • Lo sviluppo del segno infantile
      • Ipotesi del senso estetico-biologico innato-Kellogg
        • Lo stadio del modello
        • Lo stadio della forma
        • Lo stadio della composizione
        • Lo stadio figurativo
      • Lo sviluppo dei simboli dall'infanzia all'adolescenza-Edwards
        • La fase degli scarabocchi
        • La fase dei simboli
        • I disegni che parlano
        • Il paesaggio
        • La fase della complessità
        • La fase del realismo
      • Creatività e sviluppo mentale-Lowenfeld
        • Stadio dello scarabocchio
        • Lo stadio preschematico
        • Lo stadio schematico
        • Lo stadio realistico
      • L'ipotesi realistica-Luquet
        • Realismo casuale
        • Realismo mancato
        • Realismo intellettuale
        • Realismo visivo
      • L'ipotesi pedagogica della ricerca-esplorazione del codice-De Bartolomeis
        • Il metodo di valutazione produttiva. I principi guida
      • Metodo di stimolazione della creatività infantile-Munari
        • Principi
        • Consigli
      • Galleria di disegni
    • Bruno Munari: il maestro e le allieve
      • I laboratori per bambini
        • Laboratorio della ceramica di Faenza
      • Munari scrittore
      • La sua allieva Marielle Muheim
      • La sua allieva Coca Frigerio
      • Bibliografia
    • Educare con l'arte: Federico Moroni
      • Il maestro e il pittore
      • La scuola di Bornaccino
        • Le tempere degli scolari
      • Intorno a Moroni
        • La testimonianza di Vincenzina De Girolami Moroni
      • Bibliografia e sitografia
© 2025 - ALMA MATER STUDIORUM // Università di Bologna