Piano anagrafico
Denominazione della Struttura
              Museo del Fiore - Acquapendente, Viterbo
          Città
              Acquapendente, Viterbo
          Indirizzo
              Località Giardino - Torre Alfina
          Iniziativa del progetto
              
          Anno Iniziativa
              
          Sito Web 
              
          E-mail
              museo.fiore@gmail.com
          Partenariati
          -Regione Lazio - Sistema museale regionale naturalistico RESINA
          -Sistema museale del lago di Bolsena SIMULABO
          -Istituto Omnicomprensivo Leonardo da Vinci
          -Riserva Naturale Monte Rufeno
          -CSMON-LIFE - Network di citizen science sulla biodiversità
              Piano di Identificazione
A chi è rivolta l’iniziativa
          altro
              tutti i pubblici
      
  Numero di partecipanti
              5 000
          Tipologia di Intervento
          
      Direzione educativa trasversale
          
      Anno
              Dal 10/2011 al 12/2016
          Obiettivi del progetto
              Promuovere nei giovani la conoscenza e la consapevolezza del valore del paesaggio come Bene Culturale, di favorire la riflessione personale, la capacità di ricerca e di senso critico, l’interesse ed il coinvolgimento nelle questioni ambientali, necessari per i cittadini del futuro mondo globale e per una nuova cultura e nuovi atteggiamenti per una gestione sostenibile del mondo in chiave di sostenibilità e di consapevolezza delle proprie radici. I visitatori del museo e i gruppi portatori di interesse coinvolti sono inviatati ad una lettura diacronica e sincronica del paesaggio e delle sue componenti e ad utilizzare procedure e strumenti per essere cittadini attivi.
Durata dell’attività
          altro
              Spazio dell’attività
          sale del museo/archivio
              Piano Pedagogico
Dimensione di apprendimento
Conoscenze di base
          
      Descrivere in breve le conoscenze di base
              I partecipanti partecipano ai percorsi didattici sul paesaggio.
          Approfondimento
          
      Descrivere in breve l'approfondimento
              Il paesaggio diventa un  Bene Culturale, coinvolgendo, nelle valutazioni e nelle possibili scelte ambientali,i futuri cittadini consapevoli delle proprie radici.
          Risultati del progetto
              <p>1. Definizione di un percorso educativo e didattico che il museo intende offrire annualmente a istituti scolastici, gruppi di interesse e cittadini comuni; 2. il paesaggio diventa un Bene Culturale</p>
          Indica quali sono le modalità che hanno garantito la fruizione del patrimonio
              laboratori didattici
          Continuità del progetto negli anni
              ricorrente
          Materiali richiesti per l'attività
          
      interdisciplinare
      
            tendenzialmente permanente
      
            parco naturale
      
   
  