L'immagine rappresenta una sintesi del lavoro svolto dalle classi III e IV Primaria: partendo dalla Preistoria, nello specifico dall'Era Terziaria in cui tutto era dominato dall'istinto primordiale dei dinosauri che dominavano la scena, si percorr
All'interno della sperimentazione nazionale con UNIBO e DISAL, si propone una progettazioni didattica rivolta ad alunni di scuola secondaria di I grado attraverso la metodologia degli EAS (episodi di Apprendimento Situato) e il contributo dell'Int
Ulisse Aldrovandi è stato indubbiamente la prima grande figura di riferimento per le scienze naturali di Bologna, ma chi ha raccolto l'eredità del suo lavoro?
Questa Sala bianca nasce dal progetto "Cimitero Pasolini", proposto da Ricard Huerta alle studentesse e agli studenti del corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della Formazione Primaria dell'Università di Bologna, nell'anno accademic
Si tratta di una dettagliata analisi del blu di sintesi, in particolar modo è stato fatto un focus del Blu di Prussia sulla storia, le caratteristiche e le applicazioni nel campo artistico, tessile e medico.