Immagine
Patente di Maestra di Ernesta Galletti Stoppa. Questo importante documento si riferisce al conseguimento del diploma (Patente) presso il Provveditorato di Forlì nel 1867 per poter insegnare nelle scuole elementari di grado superiore. Infatti, sulla base della legge Casati, la Scuola elementare era suddivisa in un primo biennio obbligatorio e in un successivo triennio facoltativo della scuola primaria.

Patente di Maestra di Ernesta Galletti Stoppa

Autore
Biblioteca Comunale “F. Trisi”, Carte Stoppa – Manoscritti Fondo Antico, Lugo.
Immagine
Studenti che curano l'orto

Studenti che curano l'orto

Autore
Maria Montessori
Immagine
IV dono: cubo suddiviso in 8 mattoncini. Il cubo, suddiviso in 8 mattoncini, sviluppa ulteriormente i lavori di costruzione, oltre a percepire le differenze tra le diverse misure, forme e lunghezze col precedente dono.

IV dono: cubo suddiviso in 8 mattoncini

Autore
Donazione professor Franco Bochicchio
Immagine
Casa dei bambini

Casa dei bambini

Autore
Maria Montessori
Immagine
ernesta galletti stoppa

Ernesta Galletti Stoppa

Autore
Biblioteca Comunale “F. Trisi”, Carte Stoppa – Manoscritti Fondo Antico, Lugo.
Immagine
Il dipinto raffigura il ritratto di una bambina mentre mangia una ciliegia.

La piccola mangiatrice di ciliegie

Autore
Boulard Auguste Père (Paris, 1825-1897)
Immagine
Refezione all'aria aperta
Immagine
Il dipinto raffigura il figlio dell'artista seduto davanti ad una tazza bianca a righe blu.

L'Enfant a la tasse o L'Enfant a la tasse

Autore
Claude Monet (1840-1926)
Immagine
Ricreazione nelle aiuole, immagine Istituto Stoppa - ultimo decennio dell'Ottocento. Questa immagine dell’epoca rappresenta un importante documento relativo alla centralità assegnata al rapporto bambini/natura nel giardino d’infanzia: i bambini sono intenti in occupazioni agresti, strumenti di lavoro adeguati alle loro forze, mentre alcuni compagni sono addirittura saliti sugli alberi.

Ricreazione nelle aiuole, immagine Istituto Stoppa - ultimo decennio dell'Ottocento

Autore
Biblioteca Comunale “F. Trisi”, Carte Stoppa – Raccolta iconografica, Lugo.