Salta al contenuto principale
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
SMA - Sistema Museale di Ateneo / MOdE



  • it
  • en
Login / Accedi

Navigazione principale

  • Chi Siamo
  • Gallery
    • Sale blu
    • Sale bianche
    • Sale Manifesto
  • Documentazione
    • Esperienze
    • Progetti
      • Io amo i beni culturali
      • Formare al Patrimonio della Scuola
      • Musei Vaticani
      • ICOM - Musei e paesaggi culturali
      • A scuola con il Patrimonio
      • Second Round
      • Alternanza scuola-lavoro
  • Formazione
  • Ricerca

Briciole di pane

  1. Home
  2. Negoziazione
Immagine
Separazione del prato della Casa di Lavoro

Separazione del prato della Casa di Lavoro per destinarne una porzione a quella della Pubblica Beneficenza

Immagine
Portone d'ingresso del reclusorio pei discoli

Portone d’ingresso del Reclusorio pei discoli

Immagine
Sala di Lavoro installata presso la casa di correzione di Tothell Fields. Sala di lavoro delle femmine

Sala di Lavoro installata presso la casa di correzione di Tothell Fields

Immagine
Confisca degli abiti

Confisca degli abiti

Immagine
Casa di correzione di Clerkenwell

Casa di correzione di Clerkenwell

Immagine
Prospetto della casa di correzione londinese, detta anche Bridewell

Prospetto della casa di correzione londinese, detta anche Bridewell

Immagine
Casa di correzione di Milano. L’istituzione della casa di correzione milanese, nel 1766, è il frutto più significativo della politica di riforma intrapresa dall’imperatrice Maria Teresa. Si legge nell’avviso per l’apertura che il luogo era stato istituito per «castigare e prevenire i delitti».

Casa di correzione di Milano

Autore
John Howard
Immagine
Casa di correzione di Amsterdam. La casa di correzione fu aperta nel 1596. L’immagine è stata inserita nel celebre volume di John Howard, The state of the prisons.

Casa di correzione di Amsterdam

Autore
John Howard
Immagine
Casa di correzione di Zwolle. La casa di correzione di Zwolle fu aperta nel 1735. L’immagine è stata inserita nel celebre volume di John Howard, The state of the prisons. Howard è stato un filantropo e una persona di spicco tra i riformatori del Settecento che compì numerosi viaggi per visitare i luoghi di internamento sparsi per tutta Europa al fine di introdurre riforme per il miglioramento delle loro condizioni di vivibilità interna.

Casa di correzione di Zwolle

Autore
John Howard
Immagine
Casa di correzione di Breda. L’immagine è stata inserita nel celebre volume di John Howard, The state of the prisons.

Casa di correzione di Breda

Autore
John Howard

Paginazione

  • Pagina 1
  • Pagina successiva ››
Iscriviti a Negoziazione
© 2025 - ALMA MATER STUDIORUM // Università di Bologna