Piano anagrafico
Denominazione della Struttura
              Istituto Comprensivo G. Pascoli
          Città
              San Mauro Pascoli (FC)
          Indirizzo
              Via P. Nenni, 2
          Iniziativa del progetto
              
          Anno Iniziativa
              
          E-mail
              FOIC81700B@istruzione.it
          Partenariati
          Comune di San Mauro Pascoli 
              Piano di Identificazione
Tipologia di Intervento
          
      Direzione educativa trasversale
          
      Obiettivi del progetto
              Rivitalizzare il giardino di Casa Pascoli con un nuovo percorso botanico emozionale.
Durata dell’attività
          annuale
              Spazio dell’attività
          aula didattica nel museo/archivio
              Piano Pedagogico
 Breve descrizione del progetto
              Il progetto consiste nel ripensare e valorizzare il verde come giardino e percorso botanico che assuma valenza sociale, potenza aggregativa, energia stimolante foriera di emozioni e ricordi attraverso una scelta contenutistica trasversale e aneddotica. Piante, fiori e animali assumono significati profondi nell’animo sensibile del Poeta, considerato ambientalista ed ecologista ante litteram. In ottica pascoliana, il giardino è luogo di svago e ispirazione, di armonia con la natura. Il progetto mira a riportare in vita questo spazio di condivisione e memoria, mettendo a disposizione per la prima volta online una selezione di contenuti d’archivio attraverso la tecnologia. Il Museo Casa Pascoli, situato in centro storico, si arricchirebbe in questo modo di un ulteriore senso di visita fornendo al contempo ai visitatori e ai cittadini un giardino sempre fruibile, trattandosi di un’area pubblica accessibile in qualsiasi momento e spesso teatro d’eventi.
          Autore scheda
              Marco Alberto Cozzi
           
  