Videogiochi
La nostra sala bianca è un’esperienza immersiva che mira a consapevolizzare i giovani sull’influenza dei videogiochi, con un maggiore focus sulla connessione fra gaming e aggressività. I visitatori hanno la possibilità di esplorare sia i potenziali negativi che positivi del mondo videoludico. L’obiettivo è promuovere un uso consapevole e critico dei videogiochi, aiutando a trovare un equilibrio fra divertimento e benessere personale.
Alcuni considerano i videogiochi violenti come una valvola di sfogo, una possibilità per il rilascio di aggressività repressa e frustrazione; altri ancora altri ancora ritengono che, attivando i centri di ricompensa, rendano il cervello più recettivo al cambiamento (C.Shawn Green, Ph D. Università del Wisconsin-Madison).
Videogiochi e violenza: l'ennesimo studio smentisce la correlazione (articolo su Eurogamer)
Videogiochi: come influiscono sulla crescita? - Humanitas Medical Care
Immagini generate con l'IA (chatGPT; Bing)
Il video è stato realizzato con: https://www.naturalreaders.com/ (voce del video), ChatGPT, Capcut, Canva e Youtube (per alcune clip).
Studentesse e studenti della classe 2R del Liceo A.B. Sabin di Bologna.
A.S. 2024-2025, progetto STEAM.
- Accedi o registrati per poter commentare