Viaggiare con l'immaginazione

Orogenesi, Onofri Agnese
L'importanza delle parole, Salvetti Federica
Suonare un soffione, Volpe Erika
Imparare le costellazioni, Petroselli Camilla
Descrizione

Il progetto "Viaggiare con l'immaginazione" è ispirato al quadro "The Soul of the Rose" (1908) di John William Waterhouse.

In questo dipinto la protagonista è la donna, la quale si lascia trasportare dalle sensazioni scaturite dal profumo intenso della rosa: inizia così un viaggio mentale al di la di ogni confine.

Il nostro progetto vuole dimostrare come attraverso la dimensione sensoriale si possa viaggiare con l'immaginazione, partendo da elementi semplici. 

La sala è dedicata ai bambini delle classi quarta e quinta della scuola primaria.  Il nostro intento è quello di aumentare la creatività che generalmente va a perdersi durante il percorso di crescita.

La creatività permette di affrontare al meglio situazioni difficili o incerte, di accrescere la bassa autostima, di andare oltre gli schemi e pensare in maniera diversa, di interrogarsi.  

 

 

 

Bibliografia

"Il soffio" di Volpe Erika: Lodi M., 1970, Il paese sbagliato, Einaudi, Torino

Sitografia

"Il soffio" di Volpe Erika, giocare con le parti del fiore: https://wordwall.net/it-it/community/giochi-il-fiore

" Gioca con le costellazioni" , Petroselli Camilla https://www.doc.mode.unibo.it/sites/default/files/docsala/ATTIVITA%27%20DIDATTICA%2C%20LE%20COSTELLAZIONI%20.pdf

"L'importanza delle parole" di Federica Salvetti https://www.youtube.com/watch?v=I6PTUQskyiU

"Laboratorio di scrittura creativa" di Federica Salvetti https://www.lauranovello.com/laboratori/laboratorio-inventastorie-scrittura-creativa/

Autore/i
Onofri Agnese
Bini Beatrice
Salvetti Federica
Volpe Erika
Petroselli Camilla
Data di creazione
30/11/2023