Tra silenzi e incomprensioni
Per realizzare questa sala siamo partiti da un caso che riguarda una paziente di 70 anni, donna, che ha subito un ictus ischemico nell'emisfero sinistro, danneggiando le aree di Broca e Wernicke, fondamentali per il linguaggio. Questo ha causato un'afasia globale, la forma più grave di afasia, con compromissione severa in tutte le funzioni linguistiche: espressione verbale, comprensione, lettura e scrittura. Abbiamo scelto di focalizzarci sulla parte della comprensione . L'ictus ha danneggiato le aree cerebrali responsabili della produzione del linguaggio (come l'area di Broca) e della comprensione , rendendo la sua capacità di esprimersi e comprendere estremamente limitata.

Immagine di copertina: https://pin.it/2jfT7fIJh
Autori del video: croptys, Terry Gilliam.
Studentesse e studenti della classe 3T del Liceo A.B. Sabin di Bologna.
A.S. 2024 – 2025, progetto STEAM.
- Accedi o registrati per poter commentare