Ri.Volti.Amo la Didattica - I Volti che trasformano
La didattica permette di accedere agli strumenti che consentono di stimolare l'apprendimento; invita a fermarsi e riflettere per valutare quale sia il percorso più idoneo da intraprendere per raggiungere l'Altro; si presenta con metodi chiari e specifici affinché possa essere compresa e trasformata.
Così come il prisma viene raggiunto da un raggio di luce, coloro che si dedicano alle attività didattiche, formative ed educative entrano in contatto con specifiche teorie e strumenti. Grazie a i volti (del prisma e degli individui), che qui rappresentano le soggettività, questi saperi, già dotati di significato, possono essere trasformati e restituiti attraverso i colori e le sfumature di cui ognuno è portatore.
Esercitando un pensiero divergente e creativo, gli elementi della didattica si accendono, resistono alla staticità della sua applicazione acritica e riconoscono le molteplici sfaccettature e la complessità della realtà. Ognuno può stimolare un cambiamento e fare la differenza.
Didascalie tratte da Wikipedia.
- Accedi o registrati per poter commentare