Mike Tyson
L’incontro tra Mike Tyson e Jake Paul è stato promosso con strategie di marketing avanzate.
Una delle tecniche principali è stata lo storytelling, con il contrasto tra la leggenda Tyson e il giovane provocatore Paul, creando una narrazione avvincente.
I social media hanno avuto un ruolo chiave: video virali, provocazioni e contenuti esclusivi hanno mantenuto alta l’attenzione. Jake Paul ha sfruttato meme e sfide per generare engagement
La scelta di Netflix come piattaforma di trasmissione ha reso l’evento più accessibile, eliminando il tradizionale modello pay-per-view.
Il merchandising ha trasformato i fan in ambasciatori del brand, con vendite di magliette e accessori esclusivi.
Infine, il team di marketing ha utilizzato analisi dati per ottimizzare le strategie, monitorando engagement, visualizzazioni e vendite.
Grazie a queste tecniche, l’incontro è diventato un evento mediatico globale.
In questa sala bianca, esploreremo le tecniche di marketing e comunicazione adottate da Mike Tyson per promuovere il suo ultimo match. Tyson ha sfruttato la sua immagine iconica, alimentando la nostalgia dei suoi fan e creando aspettativa tramite i social media, interviste e video teaser. La sua personalità controversa e le dichiarazioni provocatorie hanno mantenuto alta l’attenzione dei media, trasformando il suo ritorno in un evento mediatico globale.
HypeInsight: Jake Paul vs. Mike Tyson: Influencer Marketing Breakdown
BBN Times: Lezioni di marketing dall’incontro del secolo
Mohd Apdal: Strategie digitali per Tyson vs. Paul
Digital Resource: Cosa possono imparare le aziende dal marketing dell’incontro
Abbiamo utilizzato l'Intelligenza Artificiale (chatGPT) per cercare le strategie di marketing.
Le immagini sono state prese da Marca.com e Fanpage.
Studententi della classe 2P del Liceo A.B. Sabin di Bologna.
A.S. 2024 – 2025, progetto STEAM.
- Accedi o registrati per poter commentare