Lo spazio che vorrei... per una didattica integrata

Descrizione

Le immagini raccolte provengono dalla mia personale esperienza come studente dell'Università di Bologna e della Københavns Professionshøjskole, all'interno del programma di scambio Erasmus+. Sono esperienze che, a mio avviso, rappresentano quell'idea di didattica partecipata, collaborativa, condivisa e problematizzata che mi ha permesso di apprendere in modo più qualitativo e, perchè no, meno faticoso. Una grande risorsa per questo tipo di apprendimento è stata lo spazio, o meglio gli spazi, nei quali si sono svolti laboratori o lezioni. Le tecnologie, componente ormai integrata a pieno nella didattica di scuole, università e non solo, hanno costituito una parte indispensabile di queste esperienze: nonostante non siano oggetto diretto delle fotografie, esse ci hanno permesso, in quanto studenti, di documentare, immortalare, rielaborare le esperienze e attribuire loro nuovi significati originali, producendo nuova conoscenza. Gli spazi, com'è ben visibile dalle fotografie, non si sono limitati all'aula scolastica e alla scuola, ma si sono aperti a luoghi naturali, musei, teatri... la città stessa può divenire spazio fisico e simbolico in cui si situa l'apprendimento.

Autore/i
Giulia Bottene
Data di creazione
10/11/2020