Il diritto al gioco
Nel 1999 l’ONU ha stabilito il diritto al gioco come diritto inalienabile del bambino, eppure questo diritto, talvolta, sembra rimanere solo sulla carta. Il lavoro e lo sfruttamento minorile privano dell’infanzia, della dignità e costringono il bambino a crescere e a respingere ciò che sente dentro. Questo è un percorso che vuole insegnare ai bambini ad ampliare il loro sguardo sul mondo, a mettere le ali e a volare all’interno di altre realtà anche molto diverse dalle loro. Ma, soprattutto, è un percorso in cui solo il gioco riuscirà a distruggere le barriere del tempo e dello spazio per affratellare tutto il mondo. Una via d’uscita da un mondo che insegna odio, come antidoto alla solitudine e a ogni forma di discriminazione.
- Gioco delle biglie:
Archivio Fotoattualità, Piazza Insurrezione 1959. https://cagliari.italiani.it/l-antico-gioco-delle-biglie-a-cagliari/
- Due mani, due storie:
https://www.savethechildren.it/cosa-facciamo
- Insieme:
The Guardian, Syrians under siege, 09/03/2016, https://www.theguardian.com/world/2016/mar/09/syrians-under-siege-save-the-children-report Photograph: Amer Al Shami/Save the Children
Alessia Mastrosimini
Lucia Talli
Daniele Camaggi
- Accedi o registrati per poter commentare