Ci sono i draghi nello spazio? La rappresentazione dell’ignoto dal 1500 ad oggi
Video Introduttivo Sala Bianca
Narrazione del viaggio immaginario della Sala Bianca
Processo compositivo dell’artefatto finale
Descrizione
Hic sunt dracones è una locuzione latina che indica un territorio sconosciuto. La possiamo trovare nelle mappe antiche in corrispondenza di quei luoghi non ancora esplorati. È stata associata all’immagine dei draghi per avvertire del pericolo che, causato dalla non conoscenza del luogo, veniva incarnato in qualsiasi tipo di creatura. Con il passare del tempo, queste credenze sono a poco a poco svanite. In questa sala viene presentata un’analisi di tale evoluzione di pensiero, partendo dalle mappe antiche fino a quelle del giorno d’oggi, concludendo con un artefatto di realizzazione personale.
Sitografia
Paladini S.,(2017). Hic sunt leones. INSIGHT. retrieved 23,2021 from https://insight.stefanopaladini.net/it/hic-sunt-leones/
Autore/i
Eleonora Endrizzi,
Federica Iula
Federica Iula
Data di creazione
28/05/2021- Accedi o registrati per poter commentare