Aggressività negli animali

Questo audio riassume il testo del documento: Forme d'aggressività (realizzato registrando la voce di Google traduttore).
If you want, we have made the text translated into English available in the files.
Un leopardo, dopo aver predato un babbuino, nota un cucciolo aggrappato alla carcassa della madre. Invece di predarlo, inizia a giocarci e lo difende. Questo bizzarro avvenimento è dovuto a una risposta neurologica legata al kindchenschema.
Descrizione

Ti sei mai domandato perché gli animali hanno sviluppato delle strategie aggressive? Oppure perché davanti a un cucciolo ti venga l'irrefrenabile stimolo di strapazzarlo? Se non hai ancora una risposta a queste domande e soprattutto se ti interessa averla, questa sala fa al caso tuo!

Bibliografia

Willy Guasti, Il coccodrillo ha il cuore tenero, Rizzoli.

Richard Dawkins, Il gene egoista, Mondadori.

Jennifer Ackerman, La vita segreta degli uccelli, La nave di Teseo.

Autore/i
Gabriele Basso, Maristella Piredda, Costanza Valenti e Beatrice Zanotto.
Studentesse e studenti della classe 2R del Liceo A.B. Sabin di Bologna.
A.S. 2024 – 2025, progetto STEAM.
Data di creazione
06/02/2025
QR code aggiuntivi