Lo studio con l'IA

Le immagini sono state realizzate attraverso Microsoft Designer grazie alle riflessioni dei ragazzi, protagonisti della sperimentazione didattica AI4S. 

I ragazzi sono consapevoli che l'intelligenza artificiale offre strumenti potenti per l'apprendimento, ma non può sostituire l'empatia, la motivazione e la capacità di adattare l'insegnamento alle esigenze individuali di ogni studente. Il docente, con la sua presenza costante e il suo approccio personalizzato, è il vero artefice dell'apprendimento significativo.

Grazie all'utilizzo di libri, applicativi digitali e intelligenza artificiale, gli studenti possono esplorare la storia e le altre discipline in modo più interattivo e coinvolgente. Tuttavia, è il docente che li guida in questo percorso, stimolando la loro curiosità, aiutandoli a collegare le nuove conoscenze con quelle precedenti e a sviluppare un pensiero critico.

Gli studenti sono consapevoli che l'insegnante è una figura insostituibile, definita da loro stessi "una bussola". 

Sala bianca: Rivoluzioniamo la Rivoluzione francese

 

Autore/i
Prof.ssa Antonia Spicoli
Classe 2C I.C. Alessandro Volta, Taranto
Data di creazione
20/11/2024