Viaggio FANTASTICO tra immagini e narrazioni
Questo progetto esplora le infinite possibilità creative che emergono dall'incontro tra il linguaggio onirico e simbolico delle opere di Marc Chagall e la giocosa e sovversiva logica del binomio fantastico di Gianni Rodari. Partendo da una selezione di dipinti iconici di Chagall, con le loro figure fluttuanti, i colori vibranti e le atmosfere sospese tra sogno e realtà, si intende innescare un processo di narrazione fantastica ispirato alle tecniche rodariane.
Questa sala bianca è destinata a tutti gli insegnanti e al personale educativo che intende portare avanti un progetto di scrittura creativa.
Il progetto, così come è stato strutturato, è rivolto ad alunni di classi quarte e quinte della scuola primaria. Tuttavia, con i dovuti adattamenti, esso può essere presentato anche a bambini di età inferiore.
Gli obiettivi didattici legati al progetto sono i seguenti:
- Guardare e osservare con consapevolezza un'immagine e gli oggetti presenti nell'ambiente utilizzando le regole della percezione visiva e l'orientamento nello spazio;
- Produrre semplici testi narrativi e descrittivi partendo dalla lettura delle opere d'arte;
- Introdurre nelle proprie produzioni creative elementi linguistici e stilistici scoperti osservando immagini e opere d'arte.
Rodari, G. (2023). Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie (Edizione EL). Varia Einaudi Ragazzi.
https://www.frammentirivista.it/compleanno-chagall-analisi/
https://www.guggenheim-venice.it/it/arte/opere/rain/
https://www.singulart.com/blog/it/2020/02/25/violinista-verde-1924-marc-chagall-stile-avanguardista/
https://www.jamesmagazine.it/art/marc-chagall-la-poesia-delle-emozioni/
https://www.marcchagall.com/en/discovery/themes/circus/blue-circus-1952
https://catalogo.beniculturali.it/detail/HistoricOrArtisticProperty/0900099729
https://www.youtube.com/watch?v=S1hHqVlv2zY
https://www.youtube.com/watch?v=Vx0bnIt9xIE
Randazzo Maria, Ricercatrice di fonti
Renno Jessica, Editor
Russo Aurora, Responsabile della comunicazione
Vinciguerra Mariassunta, Editor
- Accedi o registrati per poter commentare