ESPRESSIONI DEL CIBO

G. Rodari, "Il pane"
Warner C., "Foodscapes"
Citazioni da Marcel Proust
Citazioni da Ludwig Feuerbach
Descrizione

La sala bianca nasce dal percorso di visita dell'atelier "Tra gusto e disgusto", con l’obiettivo di sollecitare nuove riflessioni sull’alimentazione attraverso il pensiero di filosofi e scrittori e le opere di artisti. In particolare, vengono qui presentate diverse espressioni artistiche del cibo che ne valorizzano la dimensione estetica nella quotidianità.

 

Bibliografia

Ludwig Feuerbach, Il mistero del sacrificio o l'uomo è ciò che mangia, 1962.
Marcel Proust , Alla ricerca del tempo perduto,1909-1922.

Sitografia

Passini, S., (2015). Un pranzo di poesia: il cibo servito nei versi. EXPO 2015. Retrieved December 27, 2021, from  http://www.expo2015.org/magazine/it/cultura/un-pranzo-di-poesia--il-cibo-servito-nei-versi.html

Codazzi, A.,  (2015). IL CIBO NELL'ARTE CAPOLAVORI DAL '600 A WARHOL. Le Meraviglie dell’Arte. Retrieved December 27, 2021, from  http://www.lemeravigliedellarte.it/recensioni/detail/11 

Fabrizi, A., (2010). GIOACHINO ROSSINI, UN GRANDISSIMO GOURMET! Il giornale del Cibo. Retrieved December 27, 2021, from  https://www.ilgiornaledelcibo.it/gioachino-rossini-un-grandissimo-gourmet/ 

Redazione Web,(2015). La rima è servita: quando il cibo diventa poesia. LA CUCINA ITALIANA. Retrieved December 27,2021, from  https://www.lacucinaitaliana.it/news/in-primo-piano/la-rima-e-servita-quando-il-cibo-diventa-poesia/?refresh_ce

MEYER , E., H., (2015). 28 luglio 1804. Ludwig Feuerbach: siamo ciò che mangiamo. EXPO Milano 2015. Retrieved December 27, 2021, from  http://www.expo2015.org/magazine/it/cultura/28-luglio-1804--ludwig-feuerbach--siamo-cio-che-mangiamo.html

Autore/i
Martina Frongia (Tirocinante del MOdE)
Data di creazione
11/04/2019