Il Comitato nazionale italiano di ICOM - International Council of Museums con il Censimento del 2015-2016 “Musei e paesaggi culturali” (MeP) ha individuato i musei che si occupano attivamente di paesaggio o che promuovono attività legate al paesaggio culturale. L'obiettivo principale del Censimento è l'individuazione e la valorizzazione delle buone pratiche realizzate dai musei italiani in relazione al tema. Il MOdE ha partecipato al Censimento MeP documentando più di 100 progetti con il patrimonio realizzati dai musei a livello nazionale. Inoltre, ha dedicato un particolare approfondimento alla rilettura dei 46 progetti presentati dai musei della regione Emilia Romagna.
Copertina | Istituzione | |
---|---|---|
![]() |
LE COLLINE DEL MARE, PATRIMONIO MONDIALE DELL'UMANITÀ | Parco Paleontologico Astigiano- Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano - Asti |
![]() |
MUSEO ITALIA - LA FUNZIONE DEI MUSEI E LUOGHI DEL RISORGIMENTO NEL RECUPERO DEL CONCETTO DI UNITÀ NAZIONALE E COME PRESIDIO ATTIVO DEL PAESAGGIO ITALIANO | Museo del Risorgimento e della Divisione Italiana Partigiana Garibaldi - Asti |
![]() |
CRIPTA E MUSEO DI SANT'ANASTASIO: DUEMILA ANNI DI STORIA DENTRO E FUORI IL MUSEO | Cripta e Museo di Sant'Anastasio - Asti |
![]() |
MOMU MONFERRATO MUSEI | Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi - Casale Monferrato, Alessandria |
![]() |
RIEVOCAZIONE STORICA: "MARENGO E LA BATTAGLIA: STORIA, CULTURA E GASTRONOMIA AI TEMPI DI NAPOLEONE" | Marengo Museum - Alessandria |
![]() |
SISTEMA MUSEALE ACQUESE | Castello dei Paleologi - Museo Civico Archeologico - Acqui Terme, Alessandria |
![]() |
PIETRA VIVA | Museo della Pietra Chiara Marinelli - Pescopennataro, Isernia |
![]() |
SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELLA ZAMPOGNA E DEGLI ALTRI AEROFONI A SACCO | Associazione Culturale Circolo della Zampogna - Scapoli, Isernia |
![]() |
VOLTERRA. LEGGERE LA CITTÀ | Palazzo dei Priori - Volterra, Pisa |
![]() |
RI...CONOSCERE IL PASSATO | Lucito. Un monumento rurale per l'arte contadina molisana - Lucito, Campobasso |
![]() |
PAESAGGIO, AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE: LEGGERE E RACCONTARE LE TRASFORMAZIONI | Università di Modena e Reggio Emilia - Modena |
![]() |
L'INTERPRETAZIONE DEL PAESAGGIO NELL'ARTE SENESE DAL DUECENTO AD OGGI: DIPINTI, SCULTURE, IMMAGINI FOTOGRAFICHE | Pinacoteca Nazionale di Siena |
![]() |
ASCIANO. TERRA DI ARTISTI E PELLEGRINI | Museo Civico Archeologico e d'Arte Sacra Palazzo Corboli - Asciano, Siena |
![]() |
LIVING HERITAGE: ECOMUSEI DIGITALI DELLE TERRE DI SIENA | Fondazione Musei Senesi - Siena |
![]() |
DAL PARADISO DEI CHIOSTRI AI GIARDINI DELLA CULTURA | Museo Nazionale di Ravenna |
![]() |
ARCHIVIO ARTISTI TOSCANI: RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE DELL'ARTISTA MARCELLO GUASTI | Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci - Prato |
ARTE AMBIENTALE ALLA COLLEZIONE GORI | Collezione Gori Fattoria di Celle - Pistoia | |
![]() |
PROGETTO DI GESTIONE E SVILUPPO DEL MUSEO NATURA | NatuRa, Museo Ravennate di Scienze Naturali Alfredo Brandolini e Centro Visite del Parco del Delta del Po - Sant'Alberto, Ravenna |
![]() |
GIRO D'ORIZZONTI SUL PIACENTINO | Museo Civico di Storia Naturale - Piacenza |
![]() |
A SCUOLA NEI MUSEI: DALLA PREISTORIA ALL'ETÀ MODERNA | Museo Archeologico Nazionale di Parma |