Piano anagrafico
Denominazione della Struttura
              Istituto Comprensivo “Elvira Castelfranchi” di Finale Emilia
          Città
              Finale Emilia
          Indirizzo
              Via Comunale Rovere
          Iniziativa del progetto
              
          Tipologia del progetto
              
          Anno Iniziativa
              
          Sito Web 
              
          E-mail
              moic83500g@istruzione.it
          Partenariati
          Museo Archeologico Ambientale di San Giovanni in Persiceto 
          Università degli Studi di Ferrara – Dipartimento di Studi Umanistici
          Consorzio di Bonifica Burana
          Università degli Studi di Bologna – DIPAST
          COMUNE DI Finale Emilia
          C.A.A. Giorgio Nicoli srl
              Piano di Identificazione
A chi è rivolta l’iniziativa
          scuola secondaria di primo grado (11-13 anni)
              Tipologia di Intervento
          
      Direzione educativa trasversale
          
      Anno
              2019/2020
          Obiettivi del progetto
              Ricreare un’identità paesaggistica perduta nelle giovani generazioni che conoscono solo il post sisma.
Durata dell’attività
          annuale
              Spazio dell’attività
          aula didattica nel museo/archivio
          laboratorio scolastico (classe, atelier)
              Piano Pedagogico
 Breve descrizione del progetto
              Ricreare un’identità paesaggistica perduta nelle giovani generazioni che conoscono solo il post sisma. Alla scoperta delle tracce del paesaggio culturale ed ambientale antico attraverso lo studio delle tracce archeologiche ed archeobotaniche/archeozoologiche presenti nel territorio modenese, con particolare riferimento al territorio di Finale Emilia.Sono previste attività a scuola e presso le sedi museali per svolgere esperienze di scavo archeologico, analisi di reperti al microscopio ottico, laboratori di restauro. Il percorso si concluderà con un’esposizione del percorso per i genitori e la collettività, guidata dagli stessi alunni.
          Autore scheda
              Marco Alberto Cozzi