Healthy life: I corretti stili di vita e lo spreco di cibo

Attività EAS di riflessione sulla domanda "Are you fit and well?". Sperimentazione realizzata con metodologia CLIL (inglese-scienze) dalle docenti Domenica Buscialà e Ornella de Bari dell'IC "A. Volta" di Taranto. Sono stati realizzati dei prodotti digitali con immagini e scrittura creativa (applicativo Canva) in Italiano e Inglese.

Setting: gli alunni sono stati divisi in sette gruppi di lavoro.

Fase preparatoria: studio dei materiali condivisi su Padlet secondo le indicazioni in esso contenute.

Fase operatoria: lavoro in classe a piccoli gruppi, con banchi disposti a "isola" con utilizzo di computer forniti dalla scuola per realizzare delle slide sulle proprie "Eating habits" (abitudini alimentari) e per dare suggerimenti per evitare il "food waste" (lo spreco di cibo).

Fase ristrutturativa: ogni gruppo ha esposto il lavoro realizzato, valutando il lavoro del proprio gruppo e quello degli altri, secondo parametri condivisi dalle docenti con la classe.

Padlet

Data di creazione
21/11/2024

Comments

Istituto/Istituzione
IC "A. Volta"
Ruolo
Attività
Creare una sala Manifesto
Numero di cellulare
3206840327
Nome
Ornella
Cognome
de Bari
Città
Taranto

Member for

1 year 5 months
Paese
Italia
Contesto di riferimento
Sperimentazione su AI
Collegamento permanente

Attività EAS di riflessione sulla domanda "Are you fit and well?". Sperimentazione realizzata con metodologia CLIL (inglese-scienze) dalle docenti Domenica Buscialà e Ornella de Bari dell'IC "A. Volta" di Taranto. Sono stati realizzati dei prodotti digitali con immagini e scrittura creativa (applicativo Canva) in Italiano e Inglese.

Setting: gli alunni sono stati divisi in sette gruppi di lavoro.

Fase preparatoria: studio dei materiali condivisi su Padlet secondo le indicazioni in esso contenute.

Fase operatoria: lavoro in classe a piccoli gruppi, con banchi disposti a "isola" con utilizzo di computer forniti dalla scuola per realizzare delle slide sulle proprie "Eating habits" (abitudini alimentari) e per dare suggerimenti per evitare il "food waste" (lo spreco di cibo).

Fase ristrutturativa: ogni gruppo ha esposto il lavoro realizzato, valutando il lavoro del proprio gruppo e quello degli altri, secondo parametri condivisi dalle docenti con la classe.

Istituto/Istituzione
IC "A. Volta"
Ruolo
Attività
Creare una sala Manifesto
Numero di cellulare
3206840327
Nome
Ornella
Cognome
de Bari
Città
Taranto

Member for

1 year 5 months
Paese
Italia
Contesto di riferimento
Sperimentazione su AI
Collegamento permanente

Attività EAS di riflessione sulla domanda "Are you fit and well?". Sperimentazione realizzata con metodologia CLIL (inglese-scienze) dalle docenti Domenica Buscialà e Ornella de Bari dell'IC "A. Volta" di Taranto. Sono stati realizzati dei prodotti digitali con immagini e scrittura creativa (applicativo Canva) in Italiano e Inglese.

Setting: gli alunni sono stati divisi in sette gruppi di lavoro.

Fase preparatoria: studio dei materiali condivisi su Padlet secondo le indicazioni in esso contenute.

Fase operatoria: lavoro in classe a piccoli gruppi, con banchi disposti a "isola" con utilizzo di computer forniti dalla scuola per realizzare delle slide sulle proprie "Eating habits" (abitudini alimentari) e per dare suggerimenti per evitare il "food waste" (lo spreco di cibo).

Fase ristrutturativa: ogni gruppo ha esposto il lavoro realizzato, valutando il lavoro del proprio gruppo e quello degli altri, secondo parametri condivisi dalle docenti con la classe.