tbd

TRA CARTE E LIBRI. A SCUOLA DI ARCHIVI E BIBLIOTECHE. LA NOSTRA SCUOLA IERI E OGGI

Piano Anagrafico
Denominazione della Struttura
Istituto Comprensivo Statale A. Costa - Ferrara
Indirizzo
Via Previati, 31
E-mail
b.morsiani@edu.comune.fe.it
Partenariati
- Archivio Storico Comunale, Ferrara
- Biblioteca comunale Ariostea, Ferrara
Anno Iniziativa
Anno Scolastico
2012/2013
Città
Ferrara
Regione
A chi è rivolta l’iniziativa
scuola secondaria secondo grado (14-18 anni)
adulti (insegnanti, operatori/educatori)
Numero di partecipanti
85
Classi coinvolte
3 classi di scuola secondaria di primo grado
Tipologia di intervento nel museo, nel territorio o a scuola
ricerche, esercizi, test
attività di formazione
Intenzione educativa del progetto
(B) ricerca e approfondimento
(C) espressione rielaborazione
(B) Ricerca e approfondimento
analisi del contesto
apprendimento attivo
(B) breve approfondimento
È stato organizzato un primo approccio per la conoscenza dell’archivio comunale, con incontri preliminari presso la scuola, in presenza degli studenti delle tre classi coinvolte e delle loro insegnanti: gli studenti sono stati introdotti ai concetti di conservazione, inventariazione e valorizzazione del patrimonio documentario ferrarese e all’attività di ricerca storica. Dopo gli incontri a scuola, sono stati realizzati laboratori didattici in archivio: i ragazzi hanno potuto visionare i documenti originali, comprenderne le caratteristiche e la scrittura, trascriverne le informazioni utili per ricostruire la storia dell’edificio.
A corollario del lavoro di ricerca sui documenti, sono state organizzate alcune uscite sul territorio per verificare le conoscenze storiche relative alla toponomastica e la collocazione di edifici ed esercizi commerciali del quartiere, raffrontandole con la situazione odierna.
(C) Espressione, rielaborazione
rielaborazione individuale
costruzione collaborativa
(C) breve approfondimento
I ragazzi hanno avuto l’occasione di realizzare un’interessante intervista con un educatore che nel 1973 era in servizio nell’orfanotrofio.
Finalità del progetto
conoscere le collezioni
saper leggere e fare collegamenti
saper rielaborare autonomamente
Obiettivi prioritari
Insegnare che la conoscenza storica è il risultato di un lavoro di ricerca
Educare alla cittadinanza attiva grazie a un approccio partecipativo-collaborativo
Sperimentare la pratica della mediazione didattica superando l’approccio trasmissivo
Sviluppare il pensiero critico, le abilità inferenziali, i concetti spazio-temporali
Favorire la costruzione attiva delle conoscenze
Metodologia
Gli studenti sono stati coinvolti in un’operazione di trasposizione didattica: trasformare un testo del sapere esperto in un testo destinato a rispondere ai bisogni dell’apprendimento e ai fini dell’insegnamento. Costruire una narrazione che tenga conto delle informazioni apprese è uno dei percorsi formativi più accreditati e a questo scopo sono nati diari, composizioni e testi, frutto della rielaborazione individuale degli studenti. Le visite di documentazione e i laboratori a scuola (realizzati con cadenza mensile: un incontro al mese per classe, per quattro mesi) hanno costruito conoscenze solide e grande disinvoltura nella frequentazione dell’archivio, che è diventato familiare agli studenti, un luogo che ora fa parte della loro memoria.
Descrizione sintetica del progetto
Si tratta di un percorso di ricerca attraverso il quale gli alunni dell’Istituto ricostruiscono la storia della propria scuola attraverso l’esame di documenti reperiti in Archivio nel corso di laboratori didattici condotti dagli operatori e rielaborati in classe. A conclusione del progetto gli alunni partecipano da protagonisti a un convegno organizzato nell’ambito della XII settimana della didattica in Archivio del 2013, nel corso del quale presentano il lavoro di ricerca e ricevono il diploma del “giovane Archivista”.
Ricadute – obiettivi raggiunti
Grazie alla motivazione, all’entusiasmo e all’impegno delle operatrici dell’archivio, delle insegnanti e degli studenti, è stato possibile realizzare il lungo lavoro nei tempi stabiliti. L’educazione alla ricerca e all’ascolto, lo stimolo alla curiosità della conoscenza, punti cardine dell’attività, hanno prodotto effetti positivi, che si sono manifestati nell’interesse riscontrato durante tutto il percorso di formazione, mai scemato in corso d’opera.
Rapporto con i curricoli scolastici
in ampliamento
Tipo di socializzazione
attività strutturata in piccoli gruppi
Durata dell’attività
annuale
Spazio dell’attività
laboratorio scolastico (classe, atelier)
istituti di cultura (biblioteche, centri documentazione etc.)
Utilizzo del materiale
uso guidato (operatori, insegnanti)
Risorse per l’attività
generiche
specializzate
Se risorse specializzate indicare quali
Materiale d'archivio
Materiali prodotti
Multimediali
ipertesti
Cartacei
documentazione
Altro
Ogni classe ha realizzato dépliant informativi.